Le dritte per trasformare la tua casa in un’oasi di serenità e vivere i tuoi spazi aumentando il benessere

Ci sono alcuni elementi su cui puntare per trasformare la casa in un'oasi di serenità, ecco come rendere lo spazio in cui si vive più rilassante e portatore di benessere.

Trasformare la casa in una vera e propria oasi di serenità è più facile di quanto si possa pensare, ecco come fare per poter rientrare tra le quattro mura domestiche e godersi un ambiente rilassante, in fondo è ciò che desideriamo tutti alla fine di una stressante giornata lavorativa.

Per tenere fuori il frastuono e la frenesia del vivere contemporaneo possiamo partire da alcuni elementi semplici e creare uno spazio in grado di infondere calma e al tempo stesso la giusta energia per ricaricare le batterie. Vediamo da cosa cominciare per aumentare fin da subito la sensazione di benessere che tanto desideriamo.

Come trasformare la casa in un’oasi di serenità partendo da pochi elementi ben organizzati

Essere consapevoli degli spazi in cui si vive è il primo passo per poterli migliorare e fare in modo che siano dei generatori di serenità e benessere. Una casa ben curata, essenziale se volete, pulita e ordinata è già di per sé accogliente e saprà darvi una sensazione di calma e serenità.

ragazza fa yoga in casa
Come trasformare la casa in un’oasi di serenità partendo da pochi elementi ben organizzati – designmag.it

Prima di tutto, quindi, imparate a riordinare la casa in modo che gli oggetti abbiano il proprio posto, i vestiti sparsi qua e là sono banditi, generano un caos insopportabile che mette pure ansia. Ma anche un’accozzaglia di complementi di arredo non aiutano. Imparate a togliere dalle stanze quello che non serve e vi sentirete già subito meglio.

Praticate un sano decluttering eliminando il superfluo, organizzate il guardaroba in modo che possiate avere a portata di mano gli abiti senza lasciarli in giro per la camera. Il cervello risponde agli stimoli visivi, se tutto è il ordine il vostro battito cardiaco rallenterà e godrete di una incredibile sensazione di benessere e serenità.

La luce è fondamentale per fare in modo che il corpo e la mente sia in armonia con lo spazio circostante. Cercate quindi di fare in modo di aumentare la luce naturale e, se non è possibile, scegliete una luce artificiale consona all’ambiente. In cucina la luce fredda può andare bene mentre in salotto o in camera da letto optate per la luce calda soffusa che aiuta a rilassarsi.

Per arredare scegliete dei colori neutri oppure seguite la cromoterapia d’interni per capire quale palette usare in ogni stanza per migliorare l’umore in ogni situazione.

La natura in casa

Infine non sottovalutate gli elementi naturali che donano una sensazione di benessere. Arredare con le piante è il trucco per riconnettersi con la natura e portare in casa elementi naturali che hanno il potere di trasformare l’ambiente in un’oasi di serenità. Le piante fiorite profumano, tra l’altro.

Provate a inserire un piccolo giardino zen con una fontana da interni, uno dei complementi d’arredo di tendenza da inserire subito in casa, il gorgogliare dell’acqua avrà immediatamente un effetto rasserenante e calmante.

Gestione cookie