Idee di riciclo per arredare casa e guadagnare un intero stipendio senza rinunciare a interni bellissimi

Scoprite tante idee di riciclo per arredare e decorare personalizzando gli ambienti di casa, riciclare gli oggetti vi aiuterà a spendere meno facendo anche del bene all'ambiente.

Non è affatto necessario mettere sempre mano al portafogli per comprare mobili e decorazioni nuove per arredare la casa ma basta un po’ di creatività e le giuste idee da copiare per rendere unica la vostra dimora e divertirvi con il fai da te.

Non c’è davvero limite alla fantasia, anzi le creazioni più bizzarre sono quelle che riscontrano un maggior successo. Ma se non sapete da dove cominciare vi diamo alcuni spunti da cui partire per riciclare gli oggetti in casa con un pizzico di originalità. Potrete creare oggetti utili o stravaganti seguendo la vostra ispirazione del momento.

Come riciclare gli oggetti in casa per arredare e decorare trasformandoli in pezzi cool

Di seguito troverete alcune idee che vi permetteranno di riciclare gli oggetti che avete in casa o in cantini e trasformarli in nuovi pezzi perfetti per arredare e decorare. Siamo certi che il riciclo creativo appassionerà anche voi e non vedrete l’ora di far ammirare ai vostri amici tutte le creazioni a cui darete vita.

Guardatevi intorno, cercate tutto ciò che è vecchio e sembra ormai da buttare via. In realtà ogni oggetto non più utilizzato ha ancora un potenziale da esprimere, basta solo individuarlo, aguzzare l’ingegno e il gioco è fatto!

Idee di riciclo per usare gli oggetti e decorare la casa

Non sapete davvero da dove cominciare e vi state chiedendo come riciclare gli oggetti in casa per arredare con gusto o per decorare gli ambienti? Allora siete nel posto giusto! Non c’è che l’imbarazzo della scelta, proseguite nella lettura e… buon lavoro!

I pallet per arredare la casa

Nello stile industriale sono un vero e proprio must e potete usare i pallet per realizzare il tavolo oppure un divano e persino un letto. Con i bancali è molto facile arredare poiché sono elementi in legno facilmente sagomabili usando una sega, qualche chiodo e della colla.

Giardino arredato con pallet e cuscini
I pallet per arredare la casa – designmag.it

Potete anche arredare il giardino con i pallet e risparmiare sugli arredi da esterno comprando solo qualche accessorio come i cuscini da sistemare sulle poltrone, i dondoli o le chaise longue.

Le vecchie posate trasformate in lampada

Quelle vecchie posate che ormai avete sostituito con quel bel servizio tutto nuovo non le userete più e rischiano solo di occupare spazio nella madia, se però ci siete affezionati e non volete gettarle c’è il modo per dare loro una nuova vita.

Appendetele all’intelaiatura di un paralume senza tessuto e diventeranno l’elemento caratterizzante di una bellissima lampada da tavolo.

L’orologio da parete con la ruota della bicicletta

Se siete alla ricerca di un orologio da parete recuperate la vecchia ruota di una bicicletta e trasformatela nell’orologio perfetto per la vostra casa.

Potete fissarlo al muro ma anche sistemarlo su un piccolo piedistallo per avere una sorta di scultura, ideale da collocare in un angolo dell’open space stile industriale.

Il lampadario con le catene della bici

Le catene della bicicletta, opportunamente pulite e ritinteggiate, ma anche lasciate al naturale, diventeranno un elegante lampadario per la sala da pranzo.

Dotatevi di tutta l’attrezzatura necessaria che potete comprare in un negozio specializzato in fai da te e fatevi portare dalla fantasia!

Barattoli di vetro, idee di riciclo per arredare

I barattoli di vetro si prestano particolarmente alla realizzazione di oggetti decorativi fai da te. Come arredare e decorare con i barattoli di vetro? In cucina saranno perfetti per contenere piantine aromatiche o spezie profumate.

terrario ricavato in un barattolo di vetro
Barattoli di vetro, idee di riciclo per arredare – designmag.it

In soggiorno decorano l’ambiente se inserite al loro interno luci led o candele ma potete anche creare un vaso di design con un barattolo di vetro, seguite il tutorial e godetevi il risultato.

Nella cameretta dei bambini potrete usarli come contenitori dei pennarelli, forbici e altri oggetti per la scuola. Ma potrete metterli anche in bagno come portaspazzolini o per organizzare elastici e forcine. Gli usi sono davvero infiniti, sta a voi crearne di nuovi e originali, avete mai pensato di creare un terrario per delle composizioni di piantine grasse fai da te? Sono semplicemente adorabili.

Stoffe, maglioni e vecchie tende rivivono

Un’idea carina per riciclare gli oggetti in casa, ad esempio per arredare la cameretta dei bambini, la potrete realizzare con dei vecchi maglioni. Potete creare paralumi di lana o con avanzi di stoffa, nastrini e tessuti vari. La luce diffusa creerà dei particolari effetti sulle pareti e ai bambini piacerà molto!

Insomma, arredare con il riciclo creativo è la soluzione ideale per chi vuole personalizzare casa e fare del bene all’ambiente. Certo, ci vorrà un po’ di buona volontà e un pizzico di impegno, ma la soddisfazione di aver realizzato qualcosa con le vostre stesse mani non ha prezzo, siamo certi che anche voi la pensiate così.

Infine vi suggeriamo di leggere anche queste idee facili e veloci per l’arredamento fai da te e vedrete che potrete realizzare il nuovo tavolino per il salotto o il comodino della camera da letto con materiali riciclati risparmiando un bel po’ di soldini, che di questi tempi è un particolare che fa sempre piacere.

Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!

Gestione cookie