Di Kati Irrente | 13 Novembre 2022

Foto Shutterstock | Yuganov Konstantin
In questo articolo vi diamo alcuni consigli e idee su come rendere il bagno a misura di bambino. Ecco quali sono le caratteristiche per un bagno a prova di bambino che consenta loro di essere più autonomi e curare da soli l’igiene personale.
Idee di arredo bagno a misura di bambino
Prima di tutto fate in modo che i bambini abbiano tutto a disposizione alla loro altezza e a portata di mano. Quindi prestate particolare attenzione a come organizzate lo spazio nel bagno.
Ad esempio nell’armadietto ponete in basso gli asciugamani e altri accessori che i bambini possono prendere da soli. Coprite le prese elettriche e ponete paraspigoli ai mobili.

Poi è necessario rendere accessibili i sanitari. Quindi, per far usare il lavabo anche ai bambini mettete degli scaletti, delle alzatine, cioè dei piccoli sgabelli sui quali i bambini possono salire in sicurezza in modo da usare il lavabo. In questo modo potranno aprire e chiudere i rubinetti, accedere al dispenser del detergente, allo spazzolino, ecc.
Se il bimbo è ancora piccolo potete anche destinare il bidet di un secondo bagno, se lo avete, ad uso lavabo solo per lui. Mettete uno specchio al muro e un porta asciugamano a ventosa e avrà tutto a disposizione.
Quando il bambino abbandona il vasino ponete un riduttore su wc e posizionate uno sgabello davanti in modo da poggiare i piedi.
Rendere sicura la doccia o la vasca
Ovviamente sia la doccia walk in o classica che la vasca da bagno devono essere sicure. Ponete un tappetino antiscivolo sul fondo. E per rendere divertente il momento del bagnetto sostituite i classici soffioni della doccia con soffioni per bambini raffiguranti animali e personaggi dei cartoni animati.
Applicate sul pavimento del bagno degli stickers anti scivolo, renderanno più sicuri i passi del vostro bambino.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!
Parole di Kati Irrente
Giornalista per passione, scrive per il web dal 2008 spaziando tra vari argomenti di cronaca e attualità, con una predilezione verso l'interior design e le ultime tendenze in fatto di lifestyle. Addicted del vivere green, divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.