Come+arredare+un+terrazzo+al+mare+di+tendenza%2C+idee+e+ispirazioni+da+copiare
designmagit
/articolo/come-arredare-un-terrazzo-al-mare-idee-e-consigli/19851/amp/
Arredare terrazzo

Come arredare un terrazzo al mare di tendenza, idee e ispirazioni da copiare

Vi diamo dei suggerimenti su come arredare un terrazzo al mare. Sappiate che già per la bella posizione in cui trova, panoramica, il paesaggio che vi offre questo piccolo spazio a cielo aperto di per sé è molto. Anche senza troppi accorgimenti abbaglierà i vostri ospiti ma soprattutto donerà a voi un senso di relax e tranquillità inimmaginabile, però se volete abbellirlo, ecco delle idee da copiare.

Idee per arredare il terrazzo della casa a mare

Ci sono alcuni elementi e complementi che possono rendere il vostro terrazzo al mare ancora più confortevole e accogliente. Poltrone per ammirare la splendida vista marina, piante per avere un piccolo giardino, ombrelloni e tende per creare qualche zona d’ombra. Scoprite insieme a no come arredare un terrazzo da sogno ma economico, oppure osare con arredi esclusivi e trovare le soluzioni migliori per il vostro ampio balcone al mare.

Cosa mettere sul terrazzo della casa al mare, i mobili must have

Cosa mettere sul terrazzo della casa al mare, i mobili must have – designmag.it

Come arredare di tutto punto una terrazza della casa al mare? I nostri esperti sono pronti per darvi dei consigli su quali sono i complementi e gli elementi giusti per renderla bello e funzionale. E se cercate proposte low cost potete fare affidamento sulle diverse soluzioni per arredare un terrazzo Ikea.

Il tavolo per la zona pranzo in terrazza

Sicuramente un terrazzo arredato con un grande tavolo da pranzo con vista sul mare è un must per radunare tutta la famiglia ma anche la location perfetta per organizzare delle bellissime cene tra amici.

Il tavolo per la zona pranzo in terrazza – designmag.it

Solitamente dovete sempre optare per un modello medio, che ospiti circa 4 o 6 persone, ma ovviamente tenete conto dello spazio a disposizione e del numero dei componenti della vostra famiglia e degli ospiti che solitamente invitate a cena.

Le sedie devono essere super comode, meglio se a forma di poltroncina. In ogni caso dovete assolutamente aggiungere dei cuscini che favoriscono la seduta e il relax, che si intonino anche alla tovaglia e alla natura circostante. Un consiglio? Puntate sulle tonalità dell’azzurro e del giallo, oppure classicamente sul bianco o crema.

Se lo spazio lo consente potete aggiungere una delle cucine da esterno di tendenza. Per quanto riguarda i materiali, con il legno non sbagliate, ma se siete legati a uno stile particolare, di cui parleremo dopo, puntate sul ferro battuto.

L’area relax

Prima di tutto, dovete procurarvi delle sedute comode come ampi divani e poltrone, per un salottino da completare con un tavolino basso. Se poi volete usare piazzate anche uno dei dondoli da giardino di grande tendenza quest’anno.

L’area relax – designmag.it

Altro tocco davvero elegante e confortevole è quello che potete dare con delle sedie sdraio o meglio ancora con delle chaise longue, dei meravigliosi lettini prendisole imbottiti che vi faranno sentire davvero in vacanza.

Create un po’ d’ombra con un ombrellone da esterni o con una tenda da sole, una pergola, aggiungete qualche pianta, anche quelle di agrumi, e il vostro terrazzo avrà tutti gli elementi giusti per essere il posto migliore in cui trascorrere tutta l’estate al mare.

Gli stili per arredare il terrazzo a mare

Gli stili per arredare il terrazzo a mare – designmag.it

Volete godervi un terrazzo sul mare arredato nel migliore dei modi ma ancora non avete scelto lo stile? Per arredare un terrazzo d’appartamento al mare, bisogna tenere a mente che è proprio questo il vero cuore della casa.

Si tratta del ritrovo per godersi un po’ di natura, aria aperta, rallegrarsi con amici e parenti e trascorrere magnifiche serate coccolandosi con il solo rumore delle onde. Un po’ come succede nel caso in cui si voglia arredare il terrazzo di un attico, anche per un grande balcone sul mare oppure per una veranda coperta vista mare, gli stili da prediligere possono essere tanti. Ve ne elenchiamo alcuni:

Che preferiate lo stile minimal con con pochi arredi di design e delle luci per vivere lo spazio anche di notte oppure che amiate la ricchezza delle decorazioni siciliane, con tutte queste idee da copiare potrete sicuramente trovare la giusta ispirazione per arredare il vostro piccolo angolo di paradiso. In fondo è più semplice di quel che credete, perché bastano davvero pochi elementi che si intonino perfettamente all’armoniosa natura intorno a voi.

Come abbellire un terrazzo con i colori e le decorazioni

Come abbellire un terrazzo con i colori e le decorazioni – designmag.it

Se avete la fortuna di abitare in una dimora con terrazza con vista sul mare che sembra l’oceano, potete sbizzarrirvi mettendo in pratica tante idee. Questa tipologia di residenza, ha sicuramente quel fattore esterno e naturale in più che accresce il suo valore.

L’atmosfera, il clima, l’elemento azzurro proprio del mare aumenta la voglia di provare, di sperimentare, di arredare la propria abitazione con uno stile più leggero, quasi vacanziero, preferendo tonalità chiare e fresche, come ad esempio l’azzurro, il turchese, il giallo, il corallo e ovviamente il bianco.

Per realizzare un arredamento sui toni del bianco e del celeste, nuance perfette per arredare una casa al mare, allora scegliete dei cuscini dai colori pastello, oppure, a righe orizzontali, da poggiare su divani e sedute in legno che renderanno il vostro un balcone sul mare ancora più accogliente.

Le decorazioni seguono lo stile che avete scelto ma non potranno mancare quelle a tema marino come conchiglie e stelle marine.

Come arredare la terrazza scoperta

Come arredare la terrazza scoperta – designmag.it

Volete arredare un terrazzo scoperto sul mare? Se disponete di uno spazio molto ampio o semplicemente volete usufruire del vostro angolo relax come fosse un solarium, optate per sedie a sdraio e chaise longue, per potervi rilassare al sole e, perché no, abbronzarvi a casa vostra.

Per coccolarvi ancora un po’ e arredare il terrazzo di un attico alla perfezione, scegliete anche una tenda da sole, ovviamente quella più adatta allo spazio esistente, o un maxi ombrellone da esterni, da preferire nelle tonalità chiare.

Infine, non dimenticate le piante, soprattutto quelle che fioriscono maggiormente in quella zona. Darete un tocco di colore e green al vostro terrazzo al mare che risulterà perfettamente arredato, con pochi complementi di design. Di seguito trovate altre idee in merito.

Come arredare un balcone al mare

Come arredare il balcone al mare – designmag.it

Per arredare il balcone della vostra casa al mare uno spazio esterno accogliente e tutto da vivere, il nostro consiglio è quello di optare per un arredamento non troppo invasivo, soprattutto in caso di spazio ridotto.

Puntate su tavolini bassi, meglio se in legno, morbidi cuscini colorati da posizionare a terra e grandi tappeti dal mood orientale, per uno stile etnico-chic davvero irresistibile e che lascerà senza parole tutti i vostri amici.

Ora conoscete tanti tips e spunti creativi su come arredare un terrazzo sul mare o per realizzare un balcone sul mare indimenticabile e assolutamente elegante. Ma non è finita qui, il tocco che fa la differenza sono le piante, ecco quali sono le più belle da inserire sulla terrazza.

Quali piante per arredare il terrazzo a mare

Quali piante per arredare il terrazzo a mare – designmag.it

Inoltre, proprio in queste zone, si possono creare splendidi terrazzi fioriti al mare. Coltivando, ad esempio, piante fiorite e piante ad alto fusto che in altri ambienti avrebbero vita breve. Ecco qualche esempio:

  • Oleandro
  • Bosso
  • Ginepro
  • Pino marittimo
  • Sofora
  • Partenio
  • Lavanda
  • Rosa rugosa
  • Mirto
  • Aloe
  • Yucca
  • Alloro
  • Ibisco
  • Rosmarino
  • Bougainvillea
  • Palma

Il risultato finale è un trionfo di colori e profumi, che trova il suo spazio dedicato al verde nella zona a cielo aperto. La nostra guida su come arredare il terrazzo con fiori e piante vi potrà essere di ulteriore aiuto.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Published by