Come arredare un giardino spendendo poco
Il giardino va curato quotidianamente e per renderlo accogliente bisogna arredarlo nel modo giusto. Se non vuoi spendere una fortuna, basta seguire alcuni accorgimenti e, giocando un po' di fantasia, potrai arredare il tuo giardino spendendo poco, senza rinunciare a stile e funzionalità.
da Giulia De Rosa, il

Ecco alcuni consigli utili su come arredare un giardino spendendo poco, per renderlo uno spazio funzionale e stiloso. Un giardino ben tenuto dev’essere organizzato e progettato con attenzione, affinché risulti ordinato e armonico. Non è necessario spendere una fortuna, ma seguire alcuni piccoli accorgimenti e giocare di fantasia. Sì, perché chi l’ha detto che per arredare il giardino bisogna necessariamente svuotare il salvadanaio? Infatti, secondo noi tutti gli spazi esterni alla casa possono essere addobbati e decorati in tanti stili diversi, tutti facili da realizzare risparmiando. Ecco allora tante idee da cui prendere ispirazione.

Il primo modo per arredare un giardino spendendo poco è scegliere con attenzione fiori e piante, in base allo stile che si vuole conferire allo spazio esterno. Chi ama i giardini in stile mediterraneo sceglierà bouganville, gelsomini azzurri e piante aromatiche, come rosmarini e timi, per decorare le aiuole e il vialetto di casa; chi preferisce lo stile esotico opterà per palme, cactus e piante grasse accostate a pietre e materiali naturali, come la paglia e il bambù. Le piante creeranno uno sfondo suggestivo al giardino, che verrà poi arredato con mobili e complementi d’arredo, da scegliere in base alla loro funzionalità.

Per arredare un giardino spendendo poco, il consiglio è quello di affidarsi al fai da te per la realizzazione dei mobili e dei complementi. Certo, ci vuole buona volontà e un pizzico di fantasia ma il risultato non deluderà di certo le vostre aspettative.

Fra le proposte più in voga ci sono i mobili da giardino con i bancali di legno, interpretabili in infinite varianti. Come tavolini da salotto, divani, poltrone, o addirittura fioriere, questi elementi si tramuteranno facilmente nell’arredo desiderato. Li si può lasciare nella tinta naturale, per un effetto più rustico, o decidere di tinteggiarli, per arredare un giardino moderno o un ambiente allegro e vivace.

Anche le cassette di legno ben si prestano alla realizzazione di complementi originali per il giardino. Saranno perfette per realizzare dei pratici scaffali, che decoreranno una parete esterna o la zona pranzo.

Oltre agli arredi, non bisogna trascurare le decorazioni da giardino, che conferiranno all’outdoor un’atmosfera magica e romantica. E’ possibile realizzare delle lanterne fai da te con i sacchetti di carta o i vasetti di vetro: la sera renderanno l’ambiente davvero suggestivo. Per le decorazioni, lasciatevi ispirare dalla natura circostante: fiori e piante potranno tramutarsi in splendidi centrotavola, segnaposto o decorazioni per la porta d’ingresso.

Un’altra idea per arredare lo spazio verde in modo economico con il riciclo è di utilizzare delle vecchie porte in legno, da decapare e dipingere, per appendervi dei vasi di latta con deliziosi fiori di campo; uno spunto creativo e originale, che donerà al tuo giardino uno stile romantico e shabby chic.

In più, in caso di bambini una soluzione economica per arredare il giardino e, al tempo stesso, far felici i tuoi piccoli è quella di realizzare delle simpatiche altalene colorate fai da te con delle vecchie sedie inutilizzate, da appendere ai rami degli alberi con delle corde spesse e resistenti.

Ora che conosci tutte le nostre idee su come sia facile arredare un giardino spendendo poco, non ti resta che sfogliare la galleria fotografica dove troverai tante altre ispirazioni simpatiche e originali per il tuo spazio esterno.