Come arredare la camera da letto in stile anni ’20, le ispirazioni per gli amanti del lusso

La camera da letto in stile anni '20 riecheggia le sfarzose ambientazioni di questo periodo storico di grande rinascita. Ecco le ispirazioni di charme, per una stanza da sogno.

Una delle tendenze del momento nell’interior design è guardare al passato ed ecco che arredare la camera da letto in stile anni ’20 diventa uno dei must per chi ama le ambientazioni d’epoca. Questo genere d’arredo è sinonimo di eleganza, lusso e raffinatezza, caratteristiche che si fanno subito notare nella scelta dei materiali e degli elementi d’arredo.

Ma non solo: in questo periodo si diffuse anche la linea d’arredamento ispirata alla Bauhaus, caratterizzata da arredi pratici, funzionali, essenziali e dai materiali innovativi. Tutti elementi che ritroviamo anche nella camera destinata al riposo.

In linea con la nuova tendenza dell’interior design che ha riportato in auge lo stile vintage, il genere ispirato agli anni ’20 piacerà agli amanti dell’eleganza e del lusso. Scopriamo allora come arredare la camera da letto in stile anni ’20 per un ambiente ricco di charme.

Cosa non deve assolutamente mancare se si vuole arredare la camera da letto in stile anni ’20

La camera da letto in stile anni ’20 riecheggia un periodo storico dominato dal desiderio di cambiamento, una ventata di aria nuova che segue lo stile Liberty, dopo il periodo cupo della Prima Guerra Mondiale. Questo spirito ha investito i vari aspetti del vivere, compreso l’arredamento, in cui hanno trovato spazio nuove modalità espressive, in netto contrasto con il passato.

particolari di una camera da letto stile anni '20
Cosa non deve assolutamente mancare se si vuole arredare la camera da letto in stile anni ’20 – designmag.it

Nei mobili e nei complementi d’arredo Art Deco dominano linee curve e sinuose, rubate quasi agli intrecci della natura. Essenze esotiche come il palissandro e il mogano, e l’elegante radica, si rincorrono sulle superfici di letti, comodini e armadi, con intarsi che non ne spezzano mai la raffinata continuità.

Le testiere imbottite sono un must e qui troviamo elementi geometrici come rombi o quadri ma anche tessuti broccati. Le lampade in cristallo, in metallo cromato oppure dorato illuminano la stanza con un tocco prezioso.

I colori prediletti della casa arredata in stile anni ’20 sono il nero e il bianco, sapientemente accostati per creare un ambiente armonico e raffinato. Talvolta, vengono spezzati da bagliori dorati, porpora e viola, che accentuano un po’ la drammaticità dell’insieme. Elementi neri e oro sono predominanti.

Specchio dorato stile anni '20 in camera da letto
Specchio stile anni ’20 in camera da letto – designmag.it

Gli specchi giocano un ruolo importante e vengono utilizzati sia per la loro funzione originaria sia come rivestimento per i complementi d’arredo. Cornici e poster raffigurano la vita un po’ eccentrica degli anni ruggenti, con i suoi eccessi e la sua voglia di divertimento.

Panche imbottite, poltrone e pouf rendono la camera da letto in stile anni ’20, intima e accogliente. Ma i tessuti sono sempre ricercati e preziosi, in linea con una filosofia estetizzante del periodo. Largo uso si fa della seta, ad esempio, ma anche del velluto.

Camera da letto anni '20
Camera da letto anni ’20 – designmag.it

I rivestimenti sono realizzati con materiali resistenti e preziosi, come il pavimento in marmo, esaltato in tutta la sua bellezza da un sapiente gioco di combinazioni geometriche ispirate al modernismo classico.

Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!

Gestione cookie