Segui il Feng Shui per l’arredamento dell’ufficio e aumenta la produttività e il benessere

Tutte le indicazioni su come arredare l'ufficio seguendo le regole del feng shui, antica disciplina cinese che permette di migliorare la qualità dell'ambiente ed essere più produttivi

Creare un ambiente armonico anche in ufficio è possibile scegliendo il giusto arredamento e seguendo le regole del Feng Shui che indicano non solo il tipo di mobili da usare ma anche e soprattutto la loro forma e la loro posizione nello spazio.

Per i popoli occidentali il Feng Shui può rappresentare una moda, uno stile, una tendenza, ma in realtà si tratta di una disciplina di origine cinese che si basa su una precisa disposizione degli arredi che mira a realizzare ambienti nei quali le energie positive possano penetrare facilmente e circolare senza essere ostacolate.

Il fine ultimo è creare armonia tra essere umano e ambiente in modo tale che tutto sia in equilibrio e si possa raggiungere facilmente il benessere e una migliore qualità della vita. Introdurre i principi del Feng Shui anche in ufficio significa aumentare la produttività e non solo. Scopriamone di più.

Come arredare l’ufficio Feng Shui

I principi del Feng Shui tengono conto della presenza di campi magnetici ed energetici nella disposizione di mobili e complementi per cui bisogna scegliere prima di tutto il tipo di arredamento da inserire nella stanza con una certa consapevolezza per quanto riguarda i materiali, le forme e i colori, non ultima la disposizione nello spazio.

Postazione di un ufficio Feng Shui
Come arredare l’ufficio Feng Shui – designmag.it

Il risultato finale sarà un ambiente gradevole e confortevole, estremamente ordinato, in cui si può lavorare con più profitto. Ricordiamo che quest’arte di arredare non ha niente di scientifico, però se credete che vi possa giovare, ecco a cosa dovete prestare attenzione per arredare il vostro ufficio Feng Shui.

La posizione della scrivania

In un ufficio la scrivania assume un ruolo cruciale, è il complemento più importante della stanza attorno al quale si effettua la maggior parte del lavoro. Davanti a essa lo spazio deve essere libero così che l’energia possa circolare liberamente.

Per quanto riguarda la posizione della scrivania è bene che sia in luogo protetto, con un muro alle spalle che rappresenta protezione e la porta d’ingresso bene in vista, per avere pieno controllo su chi entra e chi esce, ma non proprio frontale né troppo vicina.

La forma della scrivania

Non tutte le scrivanie di design possono favorire il flusso di lavoro. È per questo motivo che è bene scegliere un modello appropriato, proporzionato all’ambiente e meglio se con una forma diversa da quella a L.

Scrivania Feng Shui
La forma della scrivania Feng Shui – designmag.it

Il motivo è semplice: la scrivania a L ha una forma simile a un’accetta, quindi capace di tagliare simbolicamente la persona seduta. La forma da preferire per i lavori analitici è quella quadrata che aiuta la riflessione mentre per i lavori creativi si può optare per una scrivania senza angoli, smussata, rotonda oppure ovale, che favorisce l’estro.

È preferibile scegliere una scrivania senza cassetti, poiché al loro interno l’energia è ostacolata e imprigionata. Posizionate i documenti in una libreria posta sul lato sinistro, che è poi quello della ricchezza, dello studio e della conoscenza.

Evitate piani di appoggio in vetro o elementi in metallo, sono troppo “freddi” e se li usate dovete bilanciarli con arredi “caldi”.

I materiali per l’arredamento in un ufficio Feng Shui

L’arredamento di un ufficio Feng Shui deve essere in materiali naturali, legno dunque per il tavolo, capace di attirare solo le energie positive. Anche la sedia ha la sua importanza, deve avere lo schienale alto e i braccioli, insomma scegliete una delle sedie ergonomiche più comode dove trascorrere tante ore della vostra vita a lavoro.

I colori

Per quanto riguarda i colori delle pareti secondo il Feng Shui vi rimandiamo al nostro approfondimento, per l’arredamento se scegliete delle tonalità neutre non sbaglierete.

L’ordine

In ufficio il disordine non deve trovar posto perché lavorare in uno spazio pulito e organizzato è certamente più produttivo. Eliminate tutto quello che non è utile alla vostra attività, il superfluo è bandito. Ma soprattutto mettete in ordine i cavi elettrici dei vostri dispositivi.

donna di rilassa in ufficio seduta alla scrivania
L’ordine è importante per aumentare la produttività – designmag.it

Niente caos nella stanza ma anche nel computer. Mettere ordine nel proprio pc è come farlo nel mondo reale. Altro consiglio utile degli esperti: mai utilizzare i trattini nell’oggetto delle e-mail perché impediscono a queste ultime di essere concise e dirette.

Secondo il Feng Shui ci sono nove zone energetiche sulla scrivania, quella centrale è lo spazio dell’equilibrio e dell’armonia, quella frontale a chi sta seduto è lo spazio della carriera della fame, a sinistra c’è la zona della ricchezza, dello studio e della conoscenza, a destra quella della creatività, dei viaggi e delle relazioni.

Se, ad esempio, lavorate con il telefono ed è per voi fonte di guadagno deve essere posto a sinistra, nell’area della ricchezza. Sapere anche cosa porta ricchezza secondo il Feng Shui vi potrà essere utile.

Le decorazioni in un ufficio Feng Shui

Infine per facilitare il benessere e l’armonia, quindi anche la produttività, potete sistemare una delle piante da ufficio o dei fiori freschi nell’angolo in alto a sinistra della scrivania, la parte dedicata alla ricchezza.

Il verde, oltre a favorire l’ossigenazione dell’aria, contribuisce ad aumentarla. Ma no a bonsai e fiori secchi, l’energia sarà stentata. Evitare anche i cactus e le piante spinose, ne risentirà l’attività lavorative e le relazioni con colleghi e clienti saranno difficili e complicate.

fontana zen da tavolo
Le decorazioni in un ufficio Feng Shui – designmag.it

Per migliorare l’atmosfera potete inserire in ufficio una fontana da tavolo. Infine tenete presente che la qualità dell’aria è molto importante. La disponibilità costante di aria fresca, infatti, serve a preservare il flusso di energie positive dell’ufficio.

Aprite spesso le finestre e usate delle tende leggere che possano far passare la luce naturale senza impedimenti. E se volete approfondire come arredare la casa secondo il Feng Shui date uno sguardo alla nostra guida.

Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!

Gestione cookie