Come arredare casa con il lilla e creare un ambiente raffinato che aiuta a rilassarsi

Con il colore lilla si può arredare qualsiasi ambiente della casa, scoprite quali sono gli abbinamenti più suggestivi per trasformare il soggiorno, la camera da letto, la cucina o il bagno in luoghi accoglienti ed eleganti.

Proprio nel momento in cui state pensando a come dare un look più sbarazzino alla vostra casa vi diamo delle idee su come arredare con il lilla con tanti spunti dei nostri esperti di interior designer che vi aiuteranno a usare e abbinare questo colore con altre tonalità per ogni ambiente della vostra dimora

Idee per arredare con il colore lilla gli ambienti della casa

Fresco e molto particolare, il lilla è un colore sottovalutato per gli interni ma in realtà può dare vita ad ambienti estremamente piacevoli da vivere, scopriamone di più.

Come usare il lilla in casa

vaso color lilla vicino vaso più piccolo nero e portacandela su mensola alla parete verde
Come usare il lilla in casa – designmag.it

Il colore lilla è una una sfumatura più chiara del viola ed è particolarmente adatto se si vuole creare un ambiente elegante e raffinato sia nel soggiorno che nella camera da letto e in ogni altro locale della casa. Infatti trova impiego anche in bagno o nella zona dell’ingresso.

Ci sono diverse sfumature di lilla che variano in base alle gradazioni di rosso e blu presenti nel colore che viene sfumato con il bianco, per cui possiamo ottenere un colore caldo se è il rosso a predominare, freddo se è il blu. La stessa tonalità può essere più o meno polverosa o pastello.

Si può decidere di pitturare le pareti lilla, inserire arredi colorati o usare questa nuance solo per delle decorazioni. Dipende dal risultato finale che si vuole ottenere a livello estetico. Di seguito scopriamo quali sono i migliori abbinamenti per una casa impeccabile.

Cucina lilla

Cucina lilla con mobili pensili laccati di bianco
Cucina lilla – designmag.it

Una cucina moderna con mobili laccati lucidi nella colorazione lilla si completa al meglio con un piano di lavoro in corian nero o in granito scuro per dare un tocco lussuoso ma anche con il legno chiaro oppure con una superficie bianca se si vuole dare più luminosità all’ambiente.

L’alternativa, se non si vuole optare per i mobili colorati in questa tonalità, è puntare sugli accessori, i complementi di arredo e i piccoli elettrodomestici. Un frullatore o un tostapane lilla da tenere in bella vista, i cuscini delle sedie e un runner da sistemare in mezzo alla tavola, un tappeto da cucina con decorazioni floreali o geometriche da abbinare, magari al paraschizzi con tonalità lilla.

Soggiorno lilla

un divano lilla davanti a una parete dello stesso colore più chiaro e un tappeto a pelo corto.
Soggiorno Lilla – designmag.it

Stiamo parlando di un colore delicato e romantico, che dona serenità e rilassa quando il blu è prevalente, perfetto per ottenere ambienti raffinati e luminosi. Le sue sfumature sono diverse, si va dall’ortensia al glicine fino alla lavanda. Lo si può abbinare per creare interni armoniosi che evocano pace e tranquillità o porre l’accento su alcuni complementi di arredo specifici.

Ad esempio potete scegliere un divano dal colore lilla e abbinarlo a cuscini rosa o champagne, si sposa perfettamente ad arredi in metallo sia dorato che cromato. Un divano bianco o i mobili per la parete attrezzata in finitura lucida costituiscono un’ottima soluzione per arredare in stile contemporaneo e raffinato.

Uno degli abbinamenti più usati per qualsiasi ambiente della casa è con il bianco, per cui se volete dipingere le pareti del soggiorno lilla potrete poi declinare l’arredamento con la tonalità chiara, anche crema o beige.

Camera da letto lilla

Camera da letto con pareti lilla coperte e cuscini sul letto con testata in legno
Camera da letto lilla – designmag.it

Per la camera da letto potete optare per un colore tortora alle pareti e usare il lilla per i complementi di arredo e i tessuti. Un bel copriletto, le tende o i tappeti in questa nuance daranno all’ambiente un tono sofisticato e rilassante molto piacevole a livello estetico.

Anche il turchese, l’azzurro polvere o il rosa si accostano bene con il lilla, potreste pensare di arredare con queste tonalità la cameretta dei bambini. Puntate su piccoli accessori per esaltare l’insieme a livello estetico, un pouf da accostare alla toletta o una panca da mettere ai piedi del letto, una mensola o un comodino con i cassetti colorati possono essere l’idea che fa al caso vostro.

Bagno lilla

Bagno con parete lilla e mobile lavabo nero con piano bianco
Bagno lilla – designmag.it

Altri colori pastello come il verde chiaro e il tiffany sono altresì utilizzati per creare suggestivi abbinamenti. Può essere la soluzione adatta per arredare il bagno ed esaltarne la luminosità e la freschezza. Oltre che porzioni di pareti potete puntare sugli accessori, come vasi, set di bicchieri portaspazzolino, portasapone e piccoli organizer per mantenere tutto in ordine.

Gestione cookie