Come arredare con il color amaranto e impreziosire la casa con un tocco glam che i tuoi vicini invidieranno

Volete dare un pizzico di personalità alla vostra dimora? Ecco come arredare con il color amaranto rendendo elegante ogni angolo.

Non è tanto richiesto perché è particolare e a lungo andare può stancare ma se volete sapere come arredare con il color amaranto vi diamo delle idee da copiare per usare al meglio questo tipo di colore all’interno della vostra dimora.

Il color amaranto possiamo inserirlo nelle tonalità di rosso per arredare la casa che negli ultimi anni stanno salendo nella classifica delle preferenze degli interior designer.

Di fatto è una sorta di rosso che tende al viola, è una nuance molto decisa e con una personalità vibrante e proprio per questo motivo va dosata adeguatamente per evitare di sovraccaricare l’ambiente.

Se la casa ha bisogno di un tocco vibrante il color amaranto è perfetto per arredare

Anche l’amaranto, come tutti i colori caldi, si presta benissimo ad essere inserito nella zona giorno. Nel living si può osare dipingendo le pareti, magari non tutte ma solo una per dare un accento particolare all’angolo salotto. Oppure si può scegliere un divano color amaranto da abbinare a due poltrone di colore beige rosato per un insieme armonico ed elegante.

una parete amaranto in una sala da pranzo con mobili in legno
Se la casa ha bisogno di un tocco vibrante il color amaranto è perfetto per arredare – designmag.it

Dopo aver visto come arredare il soggiorno amaranto possiamo dire che in cucina potete optare per degli accessori che vadano a dare un pizzico di brio all’ambiente, ad esempio una lampada a sospensione, una madia o una credenza, per non parlare dei tessili. E allora via libera a tende e biancheria per apparecchiare la tavola, anche in sala da pranzo.

Capitolo a parte è la camera da letto. In questo ambiente il colore amaranto deve essere solo un piccolo accenno, si può ad esempio inserire una panca ai piedi del letto, un tappeto, una consolle con il suo pouf, per dare uno sprint alla stanza ma non dimentichiamo che essendo un colore molto acceso è da evitare nella stanza dedicata al riposo.

Gli abbinamenti con gli altri colori

Bisogna dire che è una tonalità che si sposa perfettamente con i toni neutri che riescono a smorzare un eccesso di colore, ma se non volete usare il solito bianco optate per un vaniglia o un crema, specialmente nella zona giorno. Se invece volete usare l’amaranto in camera da letto allora puntate sulle tonalità di grigio come il sabbia o il tortora.

Altri colori con cui si sposa bene sono quelli naturali del legno chiaro o scuro, ma anche i mobili laccati di nero si prestano ad accostamenti molto eleganti e chic. Ma per dare un tocco di luce alla vostra casa potete anche scegliere dei complementi di arredo color oro, d’altronde arredare con i colori metallici è un’altra delle tendenze di interior design del momento e il match è assicurato.

Gestione cookie