Come abbinare legno e nero in soggiorno, camera da letto e cucina per una combo elegante e d’impatto

Se volete sapere come abbinare legno e nero in soggiorno per ottenere un risultato armonioso copiate queste idee, seguite i suggerimenti degli interior design per un effetto ben bilanciato.

Vediamo come abbinare il legno e il colore nero in soggiorno per ottenere un ambiante ben bilanciato e stiloso evitando gli errori errori più comuni.

Se volete creare all’interno della vostra casa una combinazione di materiali e colori come il legno e il nero potete di seguito scoprire come arredare il soggiorno con gusto in modo da avere un ambiente caldo e accogliente ma anche molto sofisticato.

L’arredamento nero è di tendenza, così come l’uso de legno, un materiale naturale che dona agli interni una raffinatezza unica. Se anche voi siete affascinati da questa combinazione potrete copiare le idee di interior design che vi suggeriamo.

Come arredare il soggiorno in legno e nero per abbinare mobili e pareti in maniera originale

Arredare la casa in nero potrebbe apparire azzardato ma se ben modulato è un colore che dona all’ambiente un tocco di eleganza senza pari. Declinato in stile minimal, moderno o contemporaneo questo abbinamento è in grado di dare al soggiorno un tocco molto raffinato e chic. Però è necessario non esagerare per evitare il rischio di appesantire la visione d’insieme.

Soggiorno con arredi in legno e nero
Soggiorno con arredi in legno e nero – designmag.it

Il legno sul pavimento è sempre di tendenza, un parquet in essenza naturale è la scelta perfetta come base per progettare il soggiorno con arredi di colore nero. Un divano in pelle farà la sua bella figura così come le poltrone imbottite con rivestimento nero e struttura in legno.

Allo stesso modo il legno alle pareti, sotto forma di perlinatura o di boiserie, può dare il giusto tocco chic al living. Potete scegliere di rivestire anche solo una parete per poi dipingere le altre con dei colori neutri.

L’uso di pareti attrezzate che mixano moduli in legno naturale e altri laccati di nero può essere la soluzione perfetta per organizzare lo spazio verticale nel migliore dei modi.

ampia sala open space con parquet in legno e divano nero con scale con struttura in metallo nero e gradini in legno
Effetto loft, soggiorno con parquet e scale in metallo nero e legno – designmag.it

Poi potete pensare di inserire un arredamento in metallo nero, magari cromato, per dare un tocco di luce insolito ma di grande effetto. Una lampada, uno scaffale o un tavolino con base in vetro sono perfetti per uno stile moderno.

Ovviamente il soggiorno con elementi in legno e nero sono molto comuni nello stile industriale, in questo caso potete prediligere il color cemento per dipingere le pareti e creare un perfetto effetto loft.

Soggiorno con parete attrezzata di colore nero e rivestimenti in legno con divano bianco
Nel soggiorno la parete attrezzata nera spicca sul rivestimento in legno e per il salotto il contrasto con il divano bianco è perfetto – designmag.it

Per la zona giorno il nero e il legno sono spesso abbinati al bianco, che in effetti riesce a smorzare l’effetto troppo austero donando luminosità. Scegliete dei complementi di arredo come tende o tappeti nei colori di tendenza per realizzare un contrasto visivo che non annoia e rende il tutto più gradevole a livello estetico.

La cucina nero e legno, come abbinare colori e materiali per un risultato armonico

Una delle tendenze dell’arredamento per la cucina vede l’accostamento del colore nero al materiale naturale per eccellenza, il legno, per creare ambienti dal fascino tipicamente contemporaneo.

cucina angolare con mobili neri e piano di lavoro in legno
La cucina nero e legno, come abbinare colori e materiali per un risultato armonico – designmag.it

In questo caso le soluzioni possibili sono diverse. Si possono scegliere mobili con ante di colore nero e lasciare che il legno ricopra i ripiani di lavoro, oltre che rivestire il pavimento.

cucina con isola in legno e mobili neri
Cucina moderna nero e legno – designmag.it

Un altro modo per arredare questo ambiente vede la collocazione dell’isola centrale in legno a cui si possono abbinare degli sgabelli imbottiti di colore bianco per spezzare e dare luce. Imobili possono essere sia neri che in legno, con i battiscopa in legno che richiamano il colore della parete paraschizzi, il tutto per rendere comunque luminoso lo spazio.

Cucina con mobili neri e legno
Cucina moderna con mobili neri e sedie in legno – designmag.it

La cucina nero e legno si può declinare in qualsiasi stile anche se è scelta soprattutto da chi ama un look moderno. Scegliendo sedie il legno e tavolo nello stesso materiale si può dare un tocco rustico molto interessante anche in case tipicamente urbane e non solo per le villette in campagna.

Nella camera da letto nera e legno bisogna fare attenzione a non esagerare

Infine passiamo ad alcune dritte su come abbinare legno e nero nella camera da letto. Il nero è uno dei colori da evitare in camera da letto, almeno così suggeriscono gli esperti. Il motivo è che appesantisce troppo e rende cupo l’ambiente. Però non c’è un divieto assoluto e quindi se vi piace l’idea di inserire questa cromia nella stanza dedicata al riposo, potete farlo, a patto di stare molto attenti a calibrarlo.

letto con struttura in legno, biancheria e cuscini neri
Una camera da letto in legno e nero mitigata con elementi grigi – designmag.it

Non sceglietelo per i mobili in tinta unita ma preferitelo per alcuni elementi decorativi come i cuscini o la coperta, lasciando il legno come materiale principale per la struttura. Per spezzare potete usare dei colori neutri come il grigio o il bianco. Mentre il legno potrà essere usato anche per la lampada, un pouf o una panca contenitore.

Gestione cookie