Di Giulia De Rosa | 2 Marzo 2016

Ecco una raccolta dei modelli di camini da giardino più belli per arredare e personalizzare l’outdoor. Il fuoco ha un fascino ineguagliabile ed è un vero piacere riunirsi attorno a lui da soli o in compagnia. Il camino da giardino sarà l’elemento distintivo dei vostri spazi aperti ma bisogna sapere dove collocarlo e che modello scegliere in base alle proprie esigenze. Inserendo il camino da esterno nel giardino creerete un’atmosfera calda e accogliente, ideale per trascorrere le serate estive o semplicemente per cucinare con comodità. Ecco allora le idee di arredo da esterno più belle.
I camini da giardino oltre ad avere una funzione puramente estetica si riveleranno utili anche per cucinare all’aria aperta. Vari brand specializzati nel settore propongono infatti modelli di camini da esterno dotati di barbecue e di zone cottura aggiuntive. Insomma, oltre a godere della piacevole vista del fuoco potrete anche preparare succulenti grigliate insieme agli amici e ai parenti.
I camini da giardino sono disponibili in diversi stili. Si va dal più classico modello in pietra o in muratura, ideale per arredare un giardino rustico, ai più moderni camini dalle forme geometriche e inusuali. La scelta dello stile dipenderà anche dal modo in cui vorrete utilizzare il camino.
Se dovete personalizzare un angolo salotto o una zona relax del giardino saranno più indicati i modelli di design moderni, realizzati con materiali che esaltano la bellezza naturale della fiamma. Sono inoltre molto sicuri e non richiedono una particolare manutenzione. Insomma, non vi resterà che sdraiarvi su un comodo sdraio da giardino e rilassarvi davanti al fuoco.
I camini da esterno più moderni sono perfetti anche per personalizzare un angolo accanto alla piscina: l’atmosfera si scalderà e risulterà particolarmente suggestiva e romantica.
Chi predilige gli ambienti più rustici o naturali potrà optare per i camini a terra, chiamati anche fire pit, che solitamente vediamo nei giardini delle case in stile americano. Intorno a questi bracieri verranno sistemate delle sedie di legno o delle panche rustiche e sarà possibile anche cucinarvi all’interno.
I camini da giardino più tradizionali riproducono la forma originaria dei camini da interno. Tuttavia li troviamo spesso affiancati da zone cottura o da angoli grill, ideali per cucinare grigliate e altre prelibatezze durante la stagione estiva insieme a tutta la famiglia.
Parole di Giulia De Rosa