C’è chi sogna un bagno minimal e chi invece immagina un piccolo rifugio esotico, fatto di materiali caldi e linee accoglienti. L’idea di trasformare lo spazio più intimo della casa in una spa personale non è un lusso irraggiungibile, ma una scelta di stile che parte da pochi dettagli mirati.
Negli ultimi anni, complice la voglia di rallentare e ritrovare un ritmo più naturale, lo stile etnico è entrato sempre più nelle case, portando con sé suggestioni di viaggi lontani e atmosfere rilassanti. Non serve ripensare ogni centimetro del bagno, basta un mobile importante, qualche accessorio e il gioco è fatto.
Quando entri in un bagno curato con questa visione, la sensazione è immediata. Le linee del legno, la brillantezza di un dettaglio dorato, il calore del vetro colorato. Tutto si combina in un linguaggio che parla di benessere e di bellezza quotidiana. Maisons du Monde intercetta questo desiderio con proposte che sembrano nate proprio per ricreare quella magia domestica. Una collezione che unisce funzionalità ed estetica, per dare forma a un ambiente che rilassa tanto quanto sorprende.
Il mobile bagno Doken: eleganza e funzionalità in un unico pezzo
Il cuore di questa visione è senza dubbio il mobile bagno Doken, un doppio lavabo con quattro cassetti e top in pietra effetto terrazzo bianco satinato, proposto a 1.399 euro. Le proporzioni generose, con i suoi 150 cm di larghezza, lo rendono perfetto per bagni spaziosi, dove la comodità incontra lo stile senza compromessi. L’aspetto che colpisce è la capacità di unire un design raffinato a una praticità immediata. I cassetti ampi accolgono con ordine ogni prodotto, dalle creme ai tessuti, permettendo di mantenere la superficie libera e sempre elegante.

Il legno lavorato con cura restituisce una sensazione di naturalezza autentica, mentre il top chiaro in contrasto amplifica la luminosità dell’ambiente. È il tipo di mobile che cambia la percezione dell’intero bagno: non più uno spazio di passaggio, ma un luogo che invita a rallentare. In più, il doppio lavabo garantisce quella funzionalità quotidiana che rende ogni gesto condiviso più fluido, senza sacrificare la bellezza di un pezzo che da solo diventa protagonista.
Specchi e accessori per un tocco etnico raffinato
Un bagno da spa, però, non vive di soli mobili imponenti. Sono i dettagli a trasformare lo spazio e lo specchio Soledad da tavolo, con diametro 23 cm e finitura dorata, si inserisce in questa narrazione con grazia. Proposto a 24,99 euro, riesce a unire praticità e stile: funziona come specchio quotidiano, ma al tempo stesso decora con la sua cornice luminosa che richiama intrecci artigianali.
È l’elemento che può vivere da solo su un ripiano o diventare parte di una composizione più ampia, dialogando con altri accessori. Non a caso, rientra perfettamente nel tema degli specchi Maisons du Monde, che spesso diventano statement piece di ogni ambiente.

Accanto a lui, il portaspazzolino Amber in vetro ambrato porta un’altra sfumatura di calore al bagno. A soli 7,99 euro, è la prova che non servono grandi spese per dare carattere a uno spazio. Realizzato in vetro resistente e facile da pulire, abbina un design minimalista a una presenza scenica che conquista subito. È un oggetto piccolo, ma con il potere di trasformare la percezione di tutto il bagno, inserendosi in quella visione più ampia che unisce estetica e funzionalità.

Chi sceglie questo stile spesso lo fa con l’idea di ricreare a casa un senso di intimità e viaggio. Non è un caso che lo stile etnico sia tra i più ricercati da chi si chiede come arredare un bagno in stile etnico, perché non si limita a seguire una tendenza: diventa un modo per costruire un rifugio personale, che mescola suggestioni culturali diverse. Il mix di legno, vetro e dettagli dorati rievoca atmosfere mediterranee e orientali, adattandosi facilmente a case contemporanee e più classiche.
Maisons du Monde in questo è un punto di riferimento, con un nuovo catalogo Maisons du Monde che ogni anno arricchisce l’offerta di accessori e arredi pensati per interpretare al meglio le tendenze. Ogni pezzo è pensato per essere combinato, così anche un singolo acquisto diventa parte di un progetto più grande. L’idea di fondo è dare a ciascuno la possibilità di costruire un ambiente unico, che rifletta personalità e desiderio di comfort.