Invece di cambiare l’intero mobilio è una buona idea quella di arredare con i tessuti, è un modo per rinnovare gli ambienti senza spendere troppo e seguendo le tendenze e i mood stagionali. Come fare è molto semplice, si può puntare sui rivestimenti dei divani e delle poltrone, sui tappeti e sui tendaggi oltre che sui cuscini, da scegliere nello stile e nei colori più consoni al resto dell’arredamento. Vi diamo degli spunti che potranno esservi utili per scatenare la vostra fantasia!
Come arredare la casa con i tessuti in modo originale
L’elemento che contraddistingue i tessuti da usare per arredare la casa è il colore, potete scegliere tra una quantità infinita di stampe e fantasie, tra effetti lucidi oppure opachi in relazione al materiale usato, quello a cui dovete fare molta attenzione è mantenere una certa armonia per non sovraccaricare l’ambiente.

Se avete optato per lo stile minimal e i vostri arredi sono in colore neutro potete osare un po’ di più con i tessuti mentre se già il mobilio è molto colorato allora è bene puntare su elementi di design. Ma come scegliere tra elementi floreali, astratti, moderni o classici, a quadri o monocromatici?
Fatevi ispirare dal vostro gusto, riuscirete a esprimere la vostra personalità al meglio senza scopiazzare le riviste di settore, però se volete un indirizzo per orientarvi, ecco le nostre proposte.
Idee per il soggiorno
Rivestire il divano in soggiorno è uno dei modi più semplici per rinnovare lo spazio senza sostituire il complemento e risparmiando un bel po’. Un telo di copertura può essere completato con dei cuscini tono su tono o con colori a contrasto che richiamano al tempo stesso le tende poste alle finestre e il tappeto.

Tra i migliori copridivani troviamo i mitici granfoulard Bassetti, i teli arredo con cui è semplicissimo rivestire la seduta e donare nuovo fascino all’imbottito. In genere presentano stampe arabescate o floreali per cui i cuscini decorativi, in questo caso, vanno selezionati puntando su una monocromia che richiami il colore predominante, per ottenere una giusta armonia.
Nel caso in cui, invece, la fodera del divano o il telo di copertura sia a tinta unita potete scegliere dei cuscini a fantasia, magari in un tessuto particolare, anche lucido, per per far esaltare il colore del divano stesso.
Nella zona pranzo, invece che usare tovaglie sul tavolo, è meglio puntare su runner, per dare un tocco di stile e di eleganza
Idee per arredare con i tessuti la camera da letto

In una camera da letto si possono selezionare le trapunte Kasanova in offerta in vista della stagione fredda o la biancheria per il letto Ikea del nuovo catalogo da abbinare a scendiletto nelle stesse cromie. Una testiera letto imbottita in tessuto potrà dare un tocco prezioso a tutto l’insieme.
Le tende e i tappeti
Ogni casa ha delle finestre e ognuna merita un tendaggio speciale. Come scegliere le tende? Lo stile da preferire deve essere perfettamente abbinato con quello dell’arredo, esattamente come accade per i tappeti moderni che in genere hanno dei design molto caratterizzanti che danno già da soli una certa personalità all’ambiente.

Nelle case moderne si punta sempre sulle nuance neutre, chiare come avorio e crema, scure come grigio, marrone e nero. Ciò che le rende preziose è il disegno o il ricamo, spesso stilizzato e talvolta impreziosito da filamenti metallizzati, argento o oro.
Invece nella case classiche si punta sui disegni che solitamente ricordano dei grandi fiori. Lo stesso dicasi anche per chi punta su uno stile di arredo shabby chic e quello country.

Nella stanza dei bambini potete optare per tende con animali o cartoon che piacciono ai propri figli, ma per non essere troppo vincolati dai colori e dai personaggi potete puntare su un tessuto tinta unita. Ci saranno poi tappeti per la cameretta e biancheria del letto a dare quel tocco originale in più.