Se amate i materiali naturali e green che siano anche luminosi e dotati di un innato fascino, allora potreste voler arredare il soggiorno con il rame per ottenere un ambiente chic e raffinato ma anche accogliente e caldo.
Tavolini in rame, lampade a sospensione o piantane realizzati con questo metallo, così come altri piccoli accessori di tendenza per abbellire il soggiorno, sono perfetti per personalizzare la casa con un tocco moderno che però strizza l’occhio allo stile vintage.
Un tocco di rame nella zona giorno rende più luminoso l’ambiente e risulta essere una scelta molto elegante, se state cercando ispirazione per il vostro prossimo progetto di design vi diamo delle idee da copiare, così da realizzare dei piccoli angoli personalizzati con gusto.
Come arredare il soggiorno con il rame, i dettagli che fanno la differenza
Tra i tanti materiali di tendenza del momento ci sono anche i metalli e tra essi il rame sta scalando le classifiche attestandosi tra le preferenze degli interior designer. Non siamo dunque sorpresi dell’interesse dei nostri lettori verso questo elemento che può diventare facilmente protagonista della zona giorno anche se non mancano le proposte per arredare la camera da letto con il rame.

Tra l’altro abbiamo visto i complementi di arredo in rame per la cucina, e dato che spesso nelle soluzioni moderne questo ambiente è a vista andiamo a scoprire tante idee su come arredare il soggiorno usando il rame.
Un semplice tavolino basso rotondo da salotto in rame dona al soggiorno una luce calda in più. Scelto nella forma rettangolare e posto davanti a una poltrona Chesterfield e divano moderno impreziositi da piedini ed elementi nello stesso materiale trasforma l’ambiente in un angolo raffinato e chic.

In più il tavolino in rame realizzato con la tecnica della filigrana renderà prezioso il soggiorno di chi ama gli oggetti di design. Potete rendere accattivante il salotto aggiungendo una lampada da tavolo ad arco in rame e altri oggetti come un vaso dalla forma sinuosa rende l’angolo lettura ancora più accogliente e stiloso.

Per personalizzare il soggiorno in modo unico si possono realizzare anche dei pannelli in rame da applicare sulle pareti al posto della classica carta da parati. La luce sarà così protagonista dell’angolo salotto.
L’elemento di design
Infine vi lasciamo con uno dei complementi di arredo ideali per arredare con il rame, cioè la suggestiva libreria sospesa Talea by DeCastelli firmata da LucidiPevere che ha un design molto particolare.

Si tratta di una libreria da parete con montanti in rame e mensole in legno che danno una sensazione di movimento grazie alla loro forma sinuosa. Su richiesta c’è anche la possibilità di modulare il numero dei ripiani per una personalizzazione completa.