Arredamento etnico: dove acquistare
L’arredamento etnico, consiste in uno stile molto particolare, che non si adatta certo a tutte le situazioni e a tutti i contesti, ma che, ad esempio, si sposa bene con mobili antichi, in legno scuro o al contrario estremamente moderni
da Ritana Schirinzi, il
Moltissime persone, negli ultimi anni, hanno riscoperto oppure scoperto l’arredamento etnico, magari grazie ad un viaggio all’estero, sfogliando le riviste di design, o magari semplicemente guardandosi intorno, visto che gli accessori di ispirazione etnica sono arrivati anche nei supermercati.
Sicuramente si tratta ad uno stile molto particolare, che non si adatta certo a tutte le situazioni e a tutti i contesti, ma che, ad esempio, si sposa bene con il resto della casa, se avete un arredamento classico, fatto di mobili antichi, in legno scuro, o al contrario estremamente moderni e minimalisti.
Perfetto per i centri storici, per la campagna, come per il mare, l’etnico sta davvero spopolando. Ma dove si possono acquistare mobili etnici?
Noi vi selezioniamo una lista di inidirizzi utili per gli acquisti on line.
Mobili Importati direttamente dall’estremo oriente, con un ottimo rapporto tra qualità e prezzi.
Azienda dedicata all’importazione e vendita all’ingrosso di articoli orientali, tra cui oggetti d’arredamento, mobili, bigiotteria, tessili, incensi profumati, bruciaincensi, dipinti, abbigliamento, articoli per fumatori, e molto altro ancora.
Specializzato in vendita al dettaglio e all’ingrosso di articoli in rattan, midollino, bambu’ e vimini. Mobili artigianali su misura per interni ed esterni.
Azienda che cerca di proporre nuove idee e ambientazioni per arredare la casa, puntando su articoli fatti a mano, nel rispetto delle tradizioni artigianali e delle culture locali.
Qui troverete bauli, tavoli, letti, panche, librerie, armadi e complementi di arredo vari.
La Bottega del Bambù produce ed importa mobili in midollino, in vimini in rattan e bambù, ed inoltre crea arredamenti su misura.
Recanto Do Brasil nasce con il propositivo di divulgare l’arte e l’artigianato di un paese ricchissimo di creatività. Qui le proposte interessanti non mancano di certo!