Di Giulia De Rosa | 30 Agosto 2017

Ecco 7 errori e soluzioni per l’arredamento di interni. Quando dobbiamo arredare e decorare casa, spesso sottovalutiamo alcuni fattori importanti, come l’illuminazione o la disposizione dei mobili, commettendo degli errori, a dir la verità molto comuni, che rischiano di compromettere la buona riuscita dell’arredamento. In questo articolo, abbiamo cercato di raccogliere gli errori più comuni che si commettono per arredare casa e le soluzioni per evitare la seccatura di ricominciare tutto daccapo.
Utilizzare troppi oggetti e accessori
Uno degli errori per l’arredamento di interni più comune è la tendenza di accumulare troppi oggetti e accessori, facendo apparire gli ambienti sovraccarichi e quindi di poco gusto. La soluzione? Comprare meno cose ma di qualità. Si noterà subito la differenza.
Mobili disposti male
Anche disporre male i mobili è uno degli errori più comuni nell’arredamento di casa. Prima di arredare una stanza è importante valutarne forma e dimensioni, evitando inutili accumuli di mobili e complementi, che comprometterebbero lo spazio vitale.
Abbinare male i colori
Uno degli errori da non fare assolutamente nell’arredamento è abbinare male i colori. Il colore può diventare la nota distintiva di un ambiente ma, anche nel caso in cui si vogliano utilizzare più tonalità, è importante utilizzarlo con criterio. La soluzione più semplice consiste nello scegliere una o due tonalità di base, da accostare a qualche elemento a contrasto.
Voler ottenere una casa da copertina
Le case fotografate nelle riviste d’arredamento o su Pinterest, ci lasciano sempre a bocca aperta. Lasciatevi pure ispirare ma non cadete nella tentazione di riprodurle fedelmente a casa vostra. Una casa è bella quando è personale ma soprattutto quando si lascia vivere e non solo ammirare.
Inseguire un solo stile
Ogni anno i trend d’arredamento cambiano e si rinnovano. Se siete rimasti particolarmente conquistati da uno stile d’arredamento, portatelo pure in casa ma senza stravolgere completamente l’arredo già esistente. Basterà cambiare tessuti e qualche complemento per rendere la dimora piacevole ma comunque personale.
Sottovalutare la luce
Un altro errore comune per l’arredamento di interni consiste nel sottovalutare l’illuminazione. La soluzione a questo errore è davvero semplice ma spesso trascurata. Basta aggiungere all’impianto di illuminazione principale, dei punti luce alternativi, ad esempio posizionando negli angoli più bui della stanza una lampada da tavolo o da terra.
Comprare tutto e subito
Spesso la voglia di vedere tutto finito, ci spinge ad arredare casa in fretta e furia. Niente di più sbagliato! La casa va arredata e decorata nel tempo, quindi lasciate pure che faccia il suo corso e vedrete che, col passare degli anni, nessuno avrà una casa come la vostra!
Parole di Giulia De Rosa
© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Design Mag, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005