10 tendenze di design per la casa da seguire durante l’anno nuovo

Volete scoprire quali sono le migliori tendenze di design per arredare la casa con stile, eleganza e personalità durante il nuovo anno? Scoprite i nostri consigli e rendete la vostra dimora magnifica.

Siete pronti per scoprire quali sono le migliori 10 tendenze di design per arredare la casa durante l’anno nuovo? Abbiamo preparato questo piccolo approfondimento proprio per voi appassionati delle soluzioni più trendy per trasformare la dimora.

Ci sono alcune regolette glamour e cool da non perdere, delle idee per rendere più belli i vostri ambienti di casa, soluzioni per avere un look chic e molto personale in ogni stanza, dalla zona giorno a quella notte.

Rimboccatevi le maniche e prendete appunti: siamo pronti per svelarvi quali sono le tendenze home decor da non farsi scappare!

Le tendenze casa per l’anno nuovo

Stile Urban

Cucina industriale grigio
Cucina arredata in stile urban – designmag.it

Lo stile urban è sicuramente una delle tendenze design per la casa tra le più amate del momento. È perfetto, così come lo stile industriale, per appartamenti e loft e si realizza con mobili semplici, possibilmente chiari ed elementi blu e grigio chiaro, le due nuance ideali per ottenere questo stile.

Il rosa per la casa chic

Soggiorno arredato con elementi Rosa pastello
Rosa pastello idee per la casa – designmag.it

Forse può risultare una scelta azzardata ma anche il rosa pastello, quello confetto classico, è una delle cromie consigliate dagli interior design. Lo ammettiamo, è un’ottima soluzione soprattutto se avete una casa molto chiara e per dare un tocco delicato al tutto, ma potete anche optare per complementi più shock per creare il giusto contrasto di stile.

Tonalità neutre per la casa

camera da letto colori neutri beige rosa
Tonalità neutre in ogni ambiente – designmag.it

Sempre a proposito di abbinare i colori per le pareti di casa con l’arredamento, sappiate che tra le grandi tendenze c’è sempre quella che si basa sulle tonalità neutre. Ma come arredare con i colori neutri? In questo caso il beige e il crema fanno sempre al caso vostro, perché sono luminosi e soprattutto non stancano mai.

Stile etnico

Divano futon in soggiorno stile etnico
Soggiorno stile etnico – designmag.it

Se desiderate una casa come quella delle vacanze o siete semplicemente appassionati di culture lontane, optate per lo stile etnico, che in questi ultimi tempi è decisamente tornato di moda. Scegli complementi in legno naturale, bamboo e soprattutto seleziona elementi dalle nuance che ricordano paesaggi incontaminati.

Il ritorno dell’ottone

un vaso di metallo dorato contiene un mazzo di lavanda poggiato su un tavolo di legno intrecciato in soggiorno
Come decorare casa con l’ottone – designmag.it

Vi suggeriamo di fare sfoggio di complementi e accessori in ottone ma, ci raccomandiamo, tirateli bene a lucido. Potete usare i barattoli in cucina, magari per contenere zucchero e caffè, oppure osare con qualcosa di più imponente, come una bella vasca in vecchio stile.

Stile nordico

soggiorno koselig con cuscini morbidi e coperta di lana sul divano
Soggiorno Koselig, come arredare il living in stile nordico – designmag.it

Vi piace il bianco, il grigio chiaro e il legno naturale? In questo caso vi consigliamo di seguire la tendenza legata allo stile nordico e al koseling. Scegliete un look semplice e molto pulito ma non minimalista, perché non dovete risparmiarvi negli accessori, anzi. Ma li dovrete selezionare quanto più caldi e neutri possibile.

Rivestimento in ceramica

pavimento
Pavimento in ceramica – designmag.it

Che ne pensate di dare nuovo look al pavimento? Le tendenze pavimenti parlano chiaro. Optate per un bel rivestimento in ceramica e in questo caso vi suggeriamo di scegliere piastrelle decisamente oversize e magari anche di colori diversi, anzi di sfumature differenti, perché darete profondità e stile ad ogni ambiente.

Stile anni ’60

stile anni sessanta nell'arredamento moderno
Come personalizzare l’arredamento moderno con pezzi anni ’60 – designmag.it

Lo stile anni ’60 è tornato di moda, non solo nel campo degli accessori e dell’abbigliamento ma anche in ambito casalingo. Come fare per ottenere un look simile? Bisogna fare prima di tutto un salto nei mercatini dell’antiquariato e scovare qualche pezzo cool di quel periodo, come una poltrona, una lampada o un tavolo. In alternativa, datevi al fai da te!

Carta da parati glamour

carta parati
Carta da parati glam – designmag.it

Rivestite almeno una delle pareti interne con della carta da parati, in particolar modo quella del salotto, magari dove poggia proprio un bel mobile o il divano, per dare un look tutto nuovo e glamour alla tua casa. Scegliete nuance a contrasto, non potrete che esserne fieri.

Sedie multicolor

Sala da pranzo stile eclettico con sedie molto diverse tra loro
Sala da pranzo stile eclettico – designmag.it

Per dare un tocco ricercato e unico in stile eclettico alla casa e in particolar modo alla sala da pranzo, scegliete delle sedie di design tutte colorate e, perché no, anche tutte diverse tra loro. Potrebbero essere davvero l’elemento indispensabile per dare un look glamour e ricercato e soprattutto personalizzato alla tua dimora.

Gestione cookie