Non solo per giocare, le casette da giardino rendono stiloso l’ambiente e questi sono i migliori modelli in legno e di design

Le casette da giardino sono una soluzione pratica e funzionale per completare lo spazio verde con un elemento essenziale utile per riporre gli attrezzi, le biciclette, gli arredi da esterno e tutto il necessario che è utile tenere a portata di mano quando si vive lo spazio outdoor.

Montare casette da giardino in legno (o pvc, resina, metallo) graziose e stilose, per completare l’arredamento esterno della propria area verde, è un’idea vincente. Non solo è possibile contare su uno spazio in più per tenere in ordine attrezzi da lavoro e mettere al riparo i mobili da giardino, ma con la giusta scelta si completa l’arredamento outdoor con gusto e in maniera personalizzata.

Inoltre queste costruzioni possono trasformarsi comodamente in ambienti da dedicare all’ospitalità degli amici o ai giochi dei bambini.

La nostra selezione di casette da giardino stilose, i migliori modelli di design ed economici

Facili da assemblare e dotate da una serie di interessanti componenti accessorie, ecco le più belle strutture di design, ma anche economiche, fra cui scegliere.

Casette in legno da giardino moderne

Casetta di legno fai da te in giardino
Casetta di legno in giardino – designmag.it

Le casette da giardino non sono solo funzionali, ma possono essere una vera e propria scelta di design, sempre tenendo presente che va rispettato l’ambiente in cui sono inserite. Sono la soluzione che fa la differenza se volete arredare il giardino in maniera completa.

Facciamo una carrellata delle più belle casette in legno da giardino tra cui scegliere in base alle proprie esigenze. Prima di tutto va stabilita la grandezza, quindi occorre prendere le misure per capire quanto grandi debbano essere, e orientare così al meglio la scelta per l’acquisto.

Anche i prezzi varieranno in base alla grandezza, dunque questo è un dato importante da cui partire. Altro elemento che fa la differenza nei prezzi è il materiale. Le casette in legno da giardino costano di più di quelle in plastica, ovviamente.

Ci sono però in commercio delle casette in legno da giardino economiche, così come dei gazebo in legno, che possono rappresentare una scelta ideale per coniugare esigenze pratiche ed estetiche.

Casetta moderna in legno di design

Casetta in legno moderna di design Cubo La Pratolina
Casetta in legno moderna di design Cubo – foto La Pratolina – designmag.it

La casetta in legno Cubo di La Pratolina è ecosostenibile, moderna ma strutturata con linee semplici che le permettono di adattarsi ad ogni tipo di giardino dando un tocco di modernità e cura per i dettagli.

Il modello Cubo è multifunzionale e vi permette di rivalutare gli spazi del vostro giardino. È una casetta dedicata a chi vuole arredare un giardino di design dal gusto contemporaneo. Solida e robusta, ha una struttura dalle linee semplici che può essere assemblata facilmente ed essere utilizzata anche a bordo piscina come spogliatoio.

Casetta di design multifunzionale

Casetta per giardino Qbo Alce
Casetta per giardino Qbo – foto Alce – designmag.it

Fra le casette da giardino in legno dal design più particolare, Alce propone Qbo in perlina scandinava di abete e copertura impermeabile in lamiera. Dotata di porta ad un’anta, di finestra a vasistas e di grondaia e pluviale, è una casetta funzionale, pratica ed esteticamente perfetta per essere inserita in qualsiasi giardino.

Altro modello Alce è la casetta in legno Vaniglia, con doppia porta, perfetta come ricovero attrezzi. È interamente prodotta in Italia. Si monta velocemente perché fornita preassemblata a pannelli. Sono disponibili otto diverse colorazioni, oltre alla versione naturale, e quattro differenti misure. Il pavimento è sempre incluso.

Casette da giardino bricofer

Varie tipolofie di casette da giardino Bricofer
Casette da giardino in catalogo – foto Bricofer – designmag.it

Bricofer offre diversi modelli di casette da giardino e box attrezzi per fare ordine nello spazio outdoor. Molte di esse sono poi costruite con materiali di alta qualità per evitare manutenzioni continue, diventando elementi fissi che durano negli anni. Da scegliere in base alle dimensioni del giardino e dell’uso che se ne vuole fare, sono disponibili in varie misure, tipologie, materiali, colorazioni a seconda delle necessità.

Casette il legno da giardino economiche

Casetta in legno Argo Toscana garden su un pavimento in giardino
Casetta in legno Argo Toscana garden – foto Leroy Merlin – designmag.it

Fra i vari modelli di casette da giardino che Leroy Merlin propone in vendita segnaliamo Argo di Toscana garden con superficie interna di 4.93 m² e spessore della parete di 20 mm.

La struttura è interamente composta di pannelli in perlinato di legno grezzo di abete del nord, guaina ardesiata per la copertura, finestra apribile, vetri veri per le porte e la finestra, maniglia con chiave per la porta, e ferramenta in acciaio zincato (Dimensioni: L 299 x P 198 cm altezza colmo 239 cm). È il prodotto giusto per creare uno spazio aggiuntivo da utilizzare come piccolo ripostiglio, ricovero per attrezzi da giardino, legna o pellet.

Casette da giardino di design

bolla trasparente a forma di igloo in giardino
Bolla da giardino – foto Garden Igloo – designmag.it

Garden Igloo, è una casetta da giardino innovativa adatta a chi ama le cose originali. È una delle bolle gonfiabili da giardino che prendono spunto dalle costruzioni eschimesi.

In pratica è una cupola geodetica polifunzionale che può essere utilizzata sia in estate che in inverno con struttura in PVC di colore bianco e ricoperta da pellicola in PVC. Riciclabile al 100%, si monta in breve tempo e ha un diametro di 360 cm per un’altezza massima di 220 cm. In commercio comunque ne esistono di tante misure.

Casette da giardino per bambini o hobby

Casetta da giardino Deco Grosfillex
Casetta da giardino Deco – foto Grosfillex – designmag.it

Il modello di casetta da giardino in PVC Deco Grigio-Verde di Grosfillex è una casa vera e propria da 11 mq. Adatta ai giardini grandi, è dotata di 2 porte e 2 finestre, ed è una casetta da esterno molto solida e resistente ai raggi UV. Gode inoltre di un aspetto molto gradevole ed è anche facile da montare.

Si tratta di un elemento davvero versatile che offre la possibilità di ampliare lo spazio utile fungendo da comodo ripostiglio esterno. Può contenere gli attrezzi utilizzati per il giardinaggio o arredi e accessori che si utilizzano nella bella stagione nello spazio outdoor, o come comode stanze accessorie per coltivare le proprie passioni. Può anche essere utilizzata per far giocare i bambini e organizzare un giardino in stile Montessori.

Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!

Gestione cookie