Insieme andiamo a scoprire come arredare il terrazzo di un attico con tante idee da copiare per fare in modo che la zona outdoor di questo particolare tipo di abitazione sia accogliente e anche stilosa.
Per rendere confortevole e vivibile lo spazio esterno si possono utilizzare mobili di design o minimal, accessori di tendenza e piante per ricreare un piccolo angolo di paradiso, senza dimenticare di ombreggiarlo al meglio per ripararsi dal sole estivo!
Ma vediamo nel dettaglio i consigli di garden design da seguire, per rendere più funzionale e ovviamente meraviglioso il terrazzo di un attico con gli arredi e i complementi giusti.
Come arredare il terrazzo di un attico per renderlo unico
Chi vive in una casa che ha queste caratteristiche può circondarsi di piante e arredi tipici da giardino per ricreare una bellissima zona naturale e rilassante. Il terrazzo di un attico, infatti, è la zona giusta per organizzare raffinate cenette intime ma anche feste tra amici. Inoltre in questo spazio che guarda direttamente al cielo si può ritrovare un po’ di pace e prendere, durante i mesi caldi, anche la tintarella.

Quindi, se state cercando idee e consigli per trovare la giusta ispirazione e arredare il vostro terrazzo dell’attico siete capitati nel posto ideale, perché di seguito vi sveliamo tutti i nostri spunti da copiare per rendere accogliente e confortevole questo spazio esterno.
Le piante
Per arredare il terrazzo di un attico bisogna prima capire come si intende sfruttarlo. Lo spazio esterno solitamente è abbastanza grande ma ciò non vuol dire che va riempito con qualsiasi mobile e complemento vi passi per la testa. Prima di tutto pensate all’ambiente circostante, perché se il vostro terrazzo è vista mare, campagna o città, gli arredi e le decorazioni saranno diverse.

In ogni caso, però, il nostro primo consiglio per l’arredamento del terrazzo di un attico è quello di scegliere delle belle piante, in questo modo creerete una sorta di barriera circostante, se le disporrete lungo tutto il perimetro, e realizzerete uno spazio green. Tra gli spunti per arredare il terrazzo con fiori e piante, se volete donargli un look tutto nuovo e fresco, potete leggere queste idee per un balcone mediterraneo per trovare ispirazione.
Gli arredi
I mobili giusti per arredare un terrazzo di un attico sono sicuramente quelli che permettono di rilassarvi ma anche di ricevere ospiti. Quindi fate spazio a un bel tavolo allungabile in legno, sedie, tra cui sono preferibili quelle pieghevoli, chaise longue, da sfruttare durante la bella stagione, e magari anche un ombrellone da giardino, così potrete ricreare un po’ d’ombra quando serve.

Dei faretti da parete possono sempre essere utili, anche perché quando il sole non c’è bisogna pur trovare il modo di illuminare il terrazzo in modo opportuno. Per creare l’atmosfera giusta, però, non fatevi mai trovare senza candele: sapete quanto siano romantiche e rilassanti.
Potete anche inserire delle tende per creare zone d’ombra e garantirvi un piccolo angolo di paradiso. Ciò che occorre in questo caso è un reticolato o una pergola per il terrazzo che copra in parte il cielo, dove inserire morbidi e leggeri tessuti.
Gli stili
Per quanto riguarda lo stile, i mobili per esterno dovranno rispondere sì ai vostri gusti, ma in linea con l’arredamento scelto per gli interni. L’arredamento di un attico moderno è molto elegante e raffinato ma discreto ed essenziale al contempo e questo stile si rifletterà anche nello spazio esterno.

Scegliete mobili dalle linee essenziali, realizzati con i materiali più innovativi per la zona pranzo. Mentre osate nella zona relax con sedute sospese dalle forme inusuali e tavolini luminosi. Se vi piace il terrazzo stile bohemien guardate anche il nostro speciale sul tema.
Idee per arredare il terrazzo di un attico spendendo poco
Per arredare un terrazzo low cost, ci sono tante idee da cui prendere ispirazione nel nostro speciale su come arredare il terrazzo da sogno ma economico. Molti brand specializzati propongono collezioni per tutti i gusti a prezzi davvero vantaggiosi.

Chi vuole arredare un terrazzo Ikea, troverà molte soluzioni d’arredo accattivanti, a prezzi a dir poco competitivi. Ma ciò che stupisce di Ikea è anche l’ampia possibilità di scelta, capace di accontentare i gusti di tutti. Tavoli, sedie, ombrelloni, ma anche accessori, lanterne e coperture renderanno il vostro outdoor accogliente e suggestivo.
Se cercate alcuni consigli per arredare la terrazza a tasca, nel nostro approfondimento trovate idee che potranno fare al caso vostro. Dato che solitamente si tratta di ambienti ristretti, dovrete selezionare con più attenzione i mobili. È molto importante, quindi, puntare all’aspetto funzionale e non solo all’estetica, per rendere accoglienti e confortevoli gli spazi.
Se amate mangiare all’aria aperta, opterete per un bel tavolo da pranzo, possibilmente allungabile, con sedie o poltroncine tutt’intorno. Invece se amate ospitare amici e parenti in terrazzo, durante le serate estive, la soluzione migliore sarà un bel salotto da esterno, con divanetti e poltroncine dotate di morbidi cuscini.