Salone del mobile percorsi in città
Rubrica di Paolo Bocchi
Biografia: Nei primi anni 90 è a New York e poi a L.A., a lavorare come architetto, a respirare graffiti e rap. Ma l’America è troppo pudica per i suoi gusti. Torna in Italia e qui inizia a lavorare con la “parola scritta”. Collabora con la prima free press italiana, 02. Si fa le ossa presso la rivista Virus. Viene chiamato dalla rivista GQ per fornire contenuti. Scrive i primi articoli per Abitare. Nel 2000 è inventore e autore del programma di musica elettronica Gecko, su VIVATV. Subito dopo è autore del programma televisivo AccessAllAreas, su La7. Arriva il web e decide di realizzare un sito internet che si occupa di viaggi “tailor-made”, Jetlog.it, del quale cura contenuti, immagine ed eventi speciali tra i quali spicca ROADESIGN, salone del mobile 2004, insieme a Patricia Urquiola, Fabio Novembre, Beppe Riboli e la rivista Abitare. Ha partecipato alla progettazione del libro Architetture della Notte, di Beppe Riboli, edito da Skira. Sempre per Skira e RCS ha curato la sezione “Storie di Italiani” del libro “Design, una storia italiana” edito nel 2011. Ha scritto il primo film sul design, diretto da Francesco Jodice, per conto di Zona Tortona e proiettato per la prima volta a Milano nel 2010.
Lavora come free lance in qualità di copy e “spacciatore di idee” con agenzie di pubblicità e centri media. Collabora e ha collaborato con riviste quali Inventario, Abitare, Rolling Stone, Rodeo, Urban, GQ, Marie Claire, Marie Claire Maison, Ventiquattro, Donna, Riders, Activa, Kult, 34, 02, ecc. È stato recentemente autore per due programmi di Deejay TV: Jack on Tour e Deejay Stories. Ha curato l’uscita di un recente libro fotografico per Jack Daniel’s. Sta collaborando con Cosmit in questa edizione del Salone del Mobile targata 2014. Nella sua vita ha vissuto Shanghai, Beirut, Istanbul, Mosca, Baku, Bali, Barcellona, Mantova, Stoccolma, Londra, New York, Pechino, Helsinki, Los Angeles, Città del Messico, Lisbona, Oslo, Parigi, Bilbao…