Come disporre i tappetti in casa

Arredare con i tappeti
Un tempo, utilizzare il tappeto significava protezione. Oggi, i tappeti hanno il pregio di valorizzare l'ambiente, riscaldare l'accoglienza e armonizzare lo stile della casa. Un'appropriata collocazione dei tappeti nelle abitazioni è infatti importante non solo per valorizzare al meglio questi manufatti, ma anche per conferire un tocco di classe unico e speciale a tutti gli ambienti della nostra casa. In genere il tappeto trova collocazione in quasi tutte le stanze, ideale per ingressi e corridoi, come corsia nel caso si voglia evidenziare un percorso, davanti ad un soffice divano per definire un’area salotto o chiaramente nella zona notte ai piedi del letto; e chi rinuncerebbe alla piacevolezza di sentirsi avvolti appoggiando i piedi sul soffice?

Come scegliere il colore del tappeto
È essenziale innanzitutto considerare il colore del pavimento su cui è sempre bene che l'esemplare risalti e spicchi.

Arredare con i tappeti
Non è difficile arredare con i tappeti, basta seguire qualche accorgimento.

I tappeti trasformano la casa
Danno un tocco di colore e valorizzano l'arredamento.

Il tappeto va scelto in base allo stile dell'arredamento
Il tappeto va scelto, com'è ovvio, in base allo stile dell'arredamento.

Disporre i tappeti in camera da letto
I tappeti non dovrebbero mai mancare nelle nostre case perché arredano, danno colore e calore, e completano anche gli arredamenti più semplici e minimali.

I tappeti più preziosi
I più preziosi rimangono quelli orientali. Ricordiamo i persiani, i turchi, i caucasici, gli indiani, i cinesi e quelli dell'Asia centrale.

La scelta del tappeto
Un unico grande esemplare può risultare particolarmente adatto per dilatare lo spazio di vani non troppo estesi.

Come scegliere il colore del tappeto
Per un pavimento dai toni molto chiari bisognerà preferire un tappeto dalle tonalità scure o comunque molto decise.

Il tappeto per la camera da letto
In camera da letto l'ideale è sistemare un tappeto molto grande proprio sotto il letto.

Comprare i tappeti
Dobbiamo capire come ci troviamo più comodi e le nostre abitudini per comprare dei tappeti fatti apposta per noi senza fare errori.

I tappeti a pelo lungo
I tappeti a pelo lungo sono perfetti per un arredamento dai toni tenui e pacati e le tinte pastello.

I tappeti con disegni di tipo geometrico
I tappeti che presentano dei disegni di tipo geometrico possono essere abbinati ad un arredamento dai decori elaborati, consentendo così di alleggerire lo stile generale.

Completare l'arredamento con i tappeti
Il tappeto è uno di quei complementi d'arredo che ha la capacità di donare un'aspetto completamente diverso ad una stanza.

I tappeti danno carattere allo spazio
Oggi i tappeti sono uno di quei dettagli che danno carattere allo spazio e fanno unico un ambiente.

I tappeti
Oggi i tappeti sono uno di quei dettagli che danno carattere allo spazio e fanno unico un ambiente.

Il tappeto per la ricercatezza di una casa
Come tutti gli accessori, anche i tappeti sono un elemento che può fare la differenza nello stile e nella ricercatezza di una casa.

La regola dei 45
Alcuni designer applicano la regola dei 45 cm, lasciando approssimativamente uno spazio di queste dimensioni tra i bordi del tappeto e le pareti.

Il tappeto del soggiorno
Un tappeto può cambiare in pochi secondi l'aspetto di un soggiorno.

La forma dei tappeti
La forma più comunemente utilizzata è quella rettangolare, per analogia con la forma delle stanze.

Come posizionare i tappeti
Spesso posizionare i tappeti in casa diventa un dilemma.

Come disporre il tappeto in soggiorno
Una possibilità consiste nello scegliere un tappeto grande quasi quanto la stanza e che abbia le stesse proporzioni.

I tappeti in casa
I tappeti aiutano a definire gli spazi.

I tappeti
Nella stessa stanza possono essere accostati modelli anche differenti, per colore, fattura e materiale.

Scelta del tappeto
Nella scelta è necessario tenere conto del colore delle pareti e della luminosità del pavimento.

Colore e fantasia del tappeto
Colore e fantasia del tappeto hanno naturalmente un ruolo fondamentale nell'armonia dell'arredamento.

La prima regola per disporre il tappeto
La prima cosa da tenere presente è che, prima di acquistare un tappeto, è fondamentale misurare bene l’area della stanza in cui si intende sistemarlo.

Tappeti con motivi floreali
Tappeti con importanti motivi floreali possono essere abbinati tranquillamente ad interni dallo stile essenziale e lineare.

La scelta del tappeto per una casa minimal
Chi preferisce inserire nei propri locali pochi essenziali mobili d'arredo ricordi che in tal caso potrà ricorrere ai tappeti per evitare un risultato d'insieme eccessivamente spoglio, raggiungendo in tal modo un effetto di originale eleganza.

Un tappeto per delineare l'area del soggiorno
Un'ipotesi è scegliere un tappeto che sia abbastanza grande da delineare l'area del soggiorno dove si trova il divano ed eventuali altre sedute.

Un tappeto dal colore sgargiante
All'interno di ambienti che presentano arredi dai toni sgargianti, è possibile inserire tappeti dai colori neutri e viceversa, per riequilibrare i toni dell'arredo.

L'importanza dei tappeti
I tappeti donano un tocco di calore e originalità alla casa.

Il tappeto e il resto della stanza
Il tappeto non deve necessariamente essere in accordo con le forme ed i colori del resto della stanza.

Un aiuto dal tappeto
Il tappeto è un aiuto particolarmente utile se si desidera tracciare delle immaginarie delimitazioni.

Il tappeto arricchisce
Il tappeto arricchisce la complessità dell'ambiente.

Il tappeto per la sala da pranzo
Il tappeto dovrebbe essere centrato sotto il tavolo ed essere abbastanza grande da poter contenere le sedie anche quando le si sposta indietro per accomodarsi.

L'abbinamento cromatico dei tappeti
L'abbinamento cromatico dei tappeti va fatto soprattutto rispetto alle pavimentazioni.

Il tappeto, un elemento molto versatile
Il tappeto è un elemento molto versatile, usato per arricchire l'ambiente ed accrescerne la bellezza.

La panoramica di tappeti d'arredo
La panoramica di tappeti d'arredo, antichi o moderni, è davvero molto ampia e riesce a soddisfare la creatività di molti designer d'interni.

Il tappeto per il bagno
I tappeti grandi rappresentano una soluzione più moderna e sofisticata.