Di Giulia Selvi | 21 Dicembre 2022

Foto Thun | Oggetti in ceramica natalizi
Vi state chiedendo come arredare casa a Natale? Thun e Natale sono due parole che in coppia stanno ormai benissimo, tanto che l’una non può più prescindere dall’altra: non è Thun se non pensate immediatamente al Natale e non è Natale se non pensate anche a Thun, specialmente se vi piace la tradizione e amate gli oggetti ricercati.
- Thun, il Natale e gli addobbi
- Thun e il Natale a tavola
- Il presepe targato Thun: un must del Natale
- Regali di Natale Thun
Thun Casa infatti da sempre addobba il Natale con decorazioni e accessori, oltre a popolare i regali sotto l’albero. Quali tradizionali novità ci riserva dunque per questo Natale 2022?
Thun, il Natale e gli addobbi

Quando pensiamo a Thun è impossibile non immaginare una casa abitata da piccoli personaggi dolcissimi, dalle inconfondibili linee tondeggianti, che ci guardano da scaffali, ripiani, librerie, e alberi di Natale, in questo caso.

Personaggi come teneri orsi polari, simpatici pinguini in slitta, la dolcezza immancabile dei cerbiatti, Babbi Natale con tanto di renne irresistibili e addirittura insoliti koala natalizi. Un classico albero di Natale dai folti rami verdi diventerà preziosissimo con gli addobbi Thun di Natale e con consuete e rilassanti luci calde a sottolineare l’atmosfera accogliente e tradizionale.
Thun e il Natale a tavola

La tavola, del cenone della vigilia e del pranzo del 25, è il grande classico del Natale, forse il significato ultimo di questa festa: rappresenta la famiglia, il calore, il volersi bene, il condividere i momenti belli con le persone più care. Addobbare la tavola a Natale è quindi un rito immancabile e gioioso, da eseguire però con stile e grande attenzione. Ecco perché Thun ci regala un sacco di idee classicheggianti ma allo stesso tempo attuali, per imbandire una tavola di Natale perfetta.

Per i piatti potete scegliere i tradizionali con bordo rosso e i famosi angeli Thun al centro oppure potete stupire i vostri ospiti con i piatti a forma di albero di Natale, bianco e oro. Per quanto riguarda i bicchieri ci sono quelli da acqua in vetro con decorazioni color oro e i calici da vino con lo stesso motivo.
Il presepe targato Thun: un must del Natale

Famoso quasi quanto quello napoletano, quella di Thun può essere un’idea creativa per il presepe di Natale. Sia in versione mini, per chi non ha tempo e/o spazio per un presepe più grande, sia con “pastori” da inserire in uno scenario più articolato.

Per la serie di mini presepi, c’è l’imbarazzo della scelta: dalla natività dentro un albero di Natale, a quella dentro la cometa, passando per quella all’interno di una stella. Poi ci sono anche quelle più classiche e semplici, senza ambientazione, ma con l’essenziale: Gesù, Giuseppe e Maria, in varie dimensioni.

Fra i pastori da inserire nel Presepe, ci sono, disponibili in diverse varianti di colore, i viandanti, i mugnai, i soldati romani, le lavandaie, le contadine con tanto di conigli, i maialini con cuccioli. E poi vari pezzi d’ambientazione, come il ponte sul corso d’acqua o la staccionata. Per un Presepe tutto da comporre, emozionante da costruire e non solo da guardare!
Regali di Natale Thun

Per regali speciali a persone speciali, Thun a Natale propone sempre un sacco di idee: qualcosa di simpatico, come un Babbo Natale sugli scii, da posizionare su una mensola; qualcosa di utile e tradizionale come un bollitore per l’acqua analogico.

Potreste altrimenti regalare qualcosa di piccolo, ma prezioso, come l’addobbo per l’albero a forma di biscotto; qualcosa di magico, per gli amanti della tradizione e del vintage rivisitato, come la giostra carillon con i simpatici amici del Natale Thun; o qualcosa di classico e sacro, come la natività completa di stella, bue e asinello, da appendere sulla porta.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!
- Tag:
- Natale
Parole di Giulia Selvi
Giulia Selvi, intraprendente e determinata. Mediatrice linguistica, amo viaggiare ed entrare in contatto con nuove culture. Buon cibo, buon vino e buona musica sono poesia per la mia anima. Libri e scrittura è dove preferisco andare quando non mi è possibile un biglietto aereo. Le passioni sono la mia dose di caffeina, l'arte tutta, dalla danza, ai musei. Come amo esprimermi senza parlare? con la moda.
© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Design Mag, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005