Di Kati Irrente | 14 Gennaio 2023

Chi è in cerca di un’alternativa al gas per il riscaldamento della casa e per la produzione di acqua calda sanitaria può prendere in considerazione le stufe a pellet idro. In questo approfondimento vediamo insieme, brevemente, che cosa sono e come funzionano.
Che cosa sono le idrostufe a pellet
Le stufe a pellet idro, anche conosciute con il nome di termostufe o idrostufe a pellet, sono del tutto simili alle stufe a pellet, ma hanno una caratteristica essenziale che le differenzia.
Cioè non producono calore che va a scaldare l’ambiente, ma invece servono a produrre acqua calda sanitaria per uso domestico e a scaldare l’acqua presente nel circuito dei termosifoni o nell’impianto di riscaldamento a pavimento.
In pratica, con questo sistema puoi dire addio allo scaldabagno e se le idrostufe sono collegate ai termosifoni, possono tranquillamente sostituire la comune caldaia a condensazione per riscaldare la casa.
Come funzionano le stufe a pellet idro

La stufa a pellet idro funziona tramite la combustione del pellet ma invece di generare calore per scaldare l’aria, come una stufa a pellet ad aria, va a scaldare l’acqua per uso domestico e quella presente nei termosifoni o nell’impianto di riscaldamento a pavimento.
Ovviamente occorre collegare la termostufa all’impianto di riscaldamento esistente, e così sostituisce la caldaia e lo scaldabagno per scaldare l’acqua sanitaria di bagno e cucina e generare calore per riscaldare la casa tramite i termosifoni.
Il suo funzionamento è completamente automatico ed elettronico: si può accendere, regolare l’intensità e spegnere, oltre che impostare il consumo del pellet in base alle proprie esigenze, per evitare inutili sprechi di combustibile e di denaro. In questo modo lo spreco di calore (e di soldi) è ridotto al minimo.
Parole di Kati Irrente
Giornalista per passione, scrive per il web dal 2008 spaziando tra vari argomenti di cronaca e attualità, con una predilezione verso l'interior design e le ultime tendenze in fatto di lifestyle. Addicted del vivere green, divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.
© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Design Mag, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005