Di Kati Irrente | 10 Settembre 2022

Foto Shutterstock | Kostikova Natalia
Le scatole Ikea sono perfette per organizzare al meglio gli abiti, la biancheria per la casa e gli accessori per il cambio armadio stagionale. Infatti fare ordine è fondamentale per sfruttare al meglio lo spazio nel guardaroba e nei cassetti. Nel catalogo Ikea ci sono tantissimi tipi di contenitori e scatole adatti allo scopo, vediamo come usarli al meglio!
Scatole Ikea: le soluzioni migliori per fare il cambio armadio

Le scatole in plastica con coperchio come SOCKERBIT sono perfette per mettere la biancheria per la casa come lenzuola, copripiumini e coperte Ikea. Potete metterle sotto il letto per guadagnare spazio nell’armadio, dove potrete tenere comodamente gli abiti.
All’interno dell’armadio potete scegliere le custodie con cerniera per custodire maglie e maglioni. Mentre le scatole in legno saranno perfette per gli accessori e altri oggetti.
Infine vi suggeriamo di usare la scatola HEMMAFIXARE per custodire le scarpe. È in morbido tessuto e contiene 2 paia di scarpe, separate da un pratico divisorio. Se avete tante scarpe potete impilarle una sopra all’altra per una soluzione salvaspazio comoda.

Per suddividere ulteriormente i vari indumenti di piccola dimensione come calzini, intimo, sciarpe, potete appendere alle aste dell’armadio uno scaffale in stoffa o un portaborse come SKUBB. Questi portatutto pensili sono disponibili sia nella variante con scomparti a vista che a forma di scatola, come PLUGGLAND, facilmente apribili grazie alle maniglie.
Con questi piccoli accorgimenti potrete organizzare davvero qualsiasi cosa, dagli oggetti grandi a quelli più piccoli, in modo molto semplice. E se volete altre dritte date un’occhiata anche agli errori da non fare al cambio di stagione.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!
Parole di Kati Irrente
Giornalista per passione, scrive per il web dal 2008 spaziando tra vari argomenti di cronaca e attualità, con una predilezione verso l'interior design e le ultime tendenze in fatto di lifestyle. Addicted del vivere green, divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.