Se la rubinetteria del bagno è rovinata potete farla cromare, ma quanto costa un intervento del genere? Conviene restaurare o sostituire i rubinetti? Scopritelo continuando a leggere!
Con l’utilizzo quotidiano, a lungo andare, anche la rubinetteria più costosa può rovinarsi, non solo quella di bassa qualità e più economica. La colpa è sì dell’azione meccanica svolta sul rubinetto per aprirlo o chiuderlo, ma soprattutto dei metodi troppo aggressivi usati durante la pulizia dal calcare che si è depositato sulle superfici.
Infatti dovreste sempre tenere in mente che per lavare il bagno e i rubinetti non è mai una buona idea usare le spugnette abrasive e i detergenti anticalcare destinati alla ceramica. Dal momento che sono sostanze acide molto aggressive possono andare a rovinare irrimediabilmente le cromature dei rubinetti. Cosa fare, dunque? Conviene farli rivestire? Vediamolo.
Rubinetteria rovinata, quanto costa farla cromare
In genere i rubinetti che si usano in ambito domestico, sia per il bagno che per la cucina, sono realizzati in ottone, cioè una lega di zinco e rame. Le percentuali dei metalli usati e lo spessore del rivestimento determina la qualità di un prodotto rispetto ad un altro.

Nei rubinetti di scarsa qualità la cromatura è spesso molto sottile ed è quindi più facilmente erodibile. Se la rubinetteria, pur non essendo appena comprata, è ancora perfettamente funzionante, potete farla cromare di nuovo così da ripristinare l’antico colore luccicante e farla splendere come quando l’avete usata la prima volta.
Le cromature si possono realizzare in diverse colorazioni metalliche, come il classico color acciaio argento, il più raffinato oro o il più rame. In genere si provvede anche a realizzare, dopo la copertura con la vernice al cromo, una vetrificazione con lo scopo di creare una sorta di barriera protettiva per far durare più a lungo il rivestimento.
Ricordate poi sempre che bisogna pulire l’acciaio cromato o no usando un po’ di cautela e metodi adatti a non rovinare né rigare le superfici.
Ma la domanda centrale è, conviene restaurare e cromare i rubinetti usati oppure è meglio sostituirli? Possiamo dire che, se la rubinetteria è di ottima qualità e l’investimento iniziare per l’acquisto è stato oneroso come nel caso di rubinetti di design, allora può essere conveniente. Si può trattare sia di moderni miscelatori che di rubinetti con manopole vintage, ancora tanto di moda come l’arredamento bagno in rame.
In caso contrario, ossia se i rubinetti che volete restaurare sono del tipo economico e il prezzo pagato per comprarli è stato basso, allora il costo dell’intervento potrebbe addirittura superare quello di un nuovo acquisto. Quindi in questo caso è davvero non consigliabile far cromare i rubinetti rovinati ma è meglio sostituirli.