Pareti attrezzate per il soggiorno, i migliori modelli di design economici e stilosi

Per ottimizzare gli spazi e arredare in modo organico il soggiorno le pareti attrezzate sono la scelta più indicata, ecco alcune idee e i migliori mobili di design economici per organizzare un living perfetto.

Ecco alcuni dei modelli di design di pareti attrezzate per il soggiorno più apprezzati dai clienti che potete acquistare per arredare il living in modo funzionale con soluzioni moderne e di tendenza ma economiche, senza limitare la vostra voglia di mobili di design ma stando attenti al portafogli. Quando si parla di arredare il soggiorno moderno i dettagli da scegliere sono diversi, a partire dallo stile che si vuole seguire fino ai colori e alla scelta di tutti i complementi e le pareti attrezzate sono la soluzione per molte esigenze!

Pareti attrezzate economiche e di design per arredare il soggiorno con gusto

Iniziare da una buona base è fondamentale, specie se l’ambiente è piccolo e organizzare lo spazio diventa di fondamentale importanza. In queste situazioni, una parete attrezzata è una perfetta soluzione per il vostro soggiorno, alla quale potrete poi dare il vostro tocco personale, magari seguendo uno degli stili di tendenza in auge.

Parete attrezzata per il soggiorno Deghi

Parete attrezzata Landom Deghi
Parete attrezzata Landom – Deghi – designmag.it

In commercio ci sono tantissime tipologie di pareti attrezzate economiche, praticamente ogni brand di arredo ha in catalogo delle proposte per arredare con mobili moderni il soggiorno che siano da appoggio e da parete.

Per il living da vivere, la parete attrezzata Landom Deghi è perfetta, un modello di design minimal dallo stile molto lineare, che si estende in orizzontale su due livelli, a pavimento e a parete, ma è compatta ed è quindi adatta ad ambienti ridotti. La soluzione è in legno bianco e tortora con pannelli e vani a giorno molto funzionali. Il prezzo è 268 euro.

Parete attrezzata Matias di design Garnero Arredamenti

Parete attrezzata Matias Garnero Arredamenti
Parete attrezzata Matias – foto Garnero Arredamenti – designmag.it

Con la parete attrezzata Matias bianca e legno di rovere potete arredare il soggiorno per creare un ambiente caldo ed intimo nel salotto. La composizione di design sfrutta parte del muro con scaffalature e ripiani in stile nordico minimalista, perfetta per arredare con gusto, senza abbandonare la funzionalità degli spazi. Il prezzo è 362 euro ma nel momento in cui scriviamo è in vendita a 249,90 euro.

Parete attrezzata Sofia Mondo Convenienza

Parete attrezzata Sofia Mondo Convenienza
Parete attrezzata Sofia – foto Mondo Convenienza – designmag.it

Nel catalogo di Mondo Convenienza trovate tante soluzioni per arredare in stile contemporaneo il soggiorno, come la parete attrezzata Sofia adatta ad arredare il soggiorno moderno.

Le finiture disponibili sono diverse, il bianco larice come questo in foto ma anche effetto eucalipto bianco oppure olmo perla. Il prezzo di questa composizione che comprende il mobile tv, la vetrinetta laterale, vani a giorno, ante chiuse e un’anta vetrata, è di 735 euro.

Parete attrezzata Ikea BESTÅ LAPPVIKEN

Parete attrezzata BESTÅ LAPPVIKEN Ikea
Parete attrezzata BESTÅ LAPPVIKEN – foto Ikea – designmag.it

Un altro modello impedibile se volete riempire una intere parete attrezzata con mobili di tendenza è BESTÅ che è proposta in tante varianti in modo da personalizzare la composizione. Questo modello che potete vedere in foto è tra le novità del catalogo del brand svedese che permette di integrare il mobile porta tv Ikea in una combinazione di grande pregio.

Il mobile proposto nei colori marrone e nero con ante effetto noce e vetro trasparente che misura 300 x 42 x231 cm è in vendita al prezzo di 822,50 euro.

Come arredare le pareti attrezzate per il soggiorno

Parete attrezzata in soggiorno moderno con arredi di design
Parete attrezzata per sfruttare lo spazio verticale – designmag.it

Per installare una parete attrezzata bella e funzionale non serve solo scegliere lo stile, ma è importante capire quale superficie deve coprire, per alloggiare al meglio i vari elementi che la compongono.

Quindi bisogna innanzitutto prendere nota degli ingombri: mensole e antine, dimensione del televisore o un eventuale sistema audio.

Poi occorre decidere quanto volete mostrare: più mensole o più cassetti? Le antine, chiuse o trasparenti? Fatto questo, deciderete anche dove andranno a posizionarsi i vostri punti luce, così da esaltare al meglio le caratteristiche della parete attrezzata scelta.

Grazie all’uso del cartongesso la parete attrezzata si può non solo arricchire di ripiani e mensole “a scomparsa”, ma potrà sfruttare al meglio l’illuminazione, potendo giocare con piani sfalsati e faretti ad hoc.

Infine, la parete attrezzata angolare è perfetta per ottimizzare al massimo lo spazio, adatta quindi alle metrature più ridotte. L’angolo infatti potrà essere sfruttato grazie a contenitori o vetrine che conterranno libri o apparecchiature elettroniche.

Gestione cookie