Inferriate per finestre di design, modelli e soluzioni moderne per rendere chic anche questo elemento funzionale

Tutti considerano la casa il posto sicuro per eccellenza ma, in alcuni casi, installare le inferriate alle finestre può essere utile per scoraggiare i malintenzionati e aumentare la propria tranquillità, ecco i modelli di grate, anche di design, tra cui scegliere.

Le inferriate per finestre di design apribili o fisse sono la soluzione adatta per chi cerca una maggiore sicurezza per la propria casa, specialmente nel caso di affacci al pian terreno o al piano rialzato, ma non vuole rinunciare all’estetica.

Spesso il pregiudizio sulle inferriate alle finestre è talmente radicato che porta a pensare che mettere le grate alle finestre di casa trasformi l’abitazione in una sorta di prigione o che appesantisca l’estetica dell’edificio.

Invece con i modelli di inferriate moderne e di design fatte, inoltre, con materiali innovativi, questo dubbio si supera facilmente e anche le finestre dei piani bassi possono diventare elementi architettonici di un certo rilievo. Vediamo di seguito alcuni esempi.

Modelli di inferriate per finestre di design sul mercato, quali scegliere

In commercio si trova una vasta gamma di modelli di inferriate da mettere alle finestre per la protezione e per migliorare la sicurezza della casa ed evitare che ladri e malintenzionati possano entrare.

Inferriate per finestre di design con elementi geometrici
Modelli di inferriate per finestre di design sul mercato, quali scegliere – designmag.it

Ci sono modelli semplici e tradizionali, ma anche tipologie più innovative, con forge particolari e artistiche, anche con differenti tonalità cromatiche tra cui scegliere la propria preferita che aiutano anche a far sembrare più grandi le finestre.

Il suggerimento è cercare una ditta di fabbri artigiani nelle vicinanze della propria abitazione e sfogliare i cataloghi per vedere cosa propongono. Questi che seguono sono solo alcuni esempi.

Inferriate per finestre apribili

Le inferriate apribili, ad esempio, sono molto comode e pratiche da usare perché eliminano il problema che molti hanno di sentirsi oppressi dal vedere le grate alle finestre della propria casa. Si possono tranquillamente aprire e chiudere all’occorrenza poiché provviste di intelaiatura. Di solito hanno un costo maggiore proprio per questo dettaglio.

Inferriate fisse

Le grate fisse hanno il vantaggio di essere più economiche di quelle apribili e di solito hanno bisogno di meno manutenzione, quindi hanno una durata maggiore nel tempo. Va detto che le grate di sicurezza fisse sono ideali per quelle finestre che sono usate prevalentemente come punti luce. Di certo non è il caso di metterle a protezione del balcone!

Inferriate per finestre moderne e di design

Sicure e belle, le inferriate moderne e di design possono addirittura abbellire l’esterno della casa. Al giorno d’oggi le inferriate per finestre possono essere prodotti davvero molto gradevoli da vedere.

Inferriate per finestre moderne e di design con elementi floreali in ferro battuto
Inferriate per finestre moderne e di design – designmag.it

Ci sono soluzioni per tutti i gusti, dai modelli artistici alle forme geometriche, il lavoro finale dipende dall’artigiano che realizza le grate, un po’ come succede per i cancelli artistici in ferro battuto , la cui maestria permette di ottenere dei manufatti che si fondono armoniosamente con l’estetica degli edifici a cui sono destinate.

Quanto costano le grate per finestre

Dipende. Prima di tutto dalla grandezza della finestra e quindi dall’impiego dei materiali. Le soluzioni fisse, non apribili né scorrevoli, e quelle dalle linee semplici e tradizionali, specialmente se fatte in serie e in ferro, in genere sono le più economiche.

Inferriate di design che coprono tre finestre
Quanto costano le grate per finestre – designmag.it

Il prezzo sale se si scelgono soluzioni apribili, nonché forme artistiche artigianali in ferro battuto, magari fatte su misura con particolari inserti estetici. Anche l’uso di acciaio fa salire il costo. Diciamo che il prezzo può oscillare da un minimo di 350 euro a oltre 800 euro, esclusa la manodopera.

Le inferriate in vendita da Leroy Merlin, Bricoman o Amazon possono rivelarsi la soluzione economica, anche se poi dovete mettere in conto il costo del tecnico che dovrà installarle a casa vostra.

Gestione cookie