Ikea Hackers per cassettiere, le idee più originali per trasformare un semplice mobile in modo esclusivo

Trovate molto utili le cassettiere Ikea ma vorreste trasformarle in modo esclusivo? Con Ikea Hackers si può ma bisogna avere un po’ di pazienza e la giusta manualità. Scoprite su Design Mag come rendere le cassettiere Ikea più particolari, lussuose ed estrose con poche semplici mosse.

Scopriamo come trasformare le cassettiere con Ikea Hackers, la comunità di appassionati che riescono a trasformare i mobili del colosso svedese in modo esclusivo ci insegna molti trucchi per poter rinnovare casa senza comprare mobili in poche e semplici mosse senza spendere una cifra esagerata e soprattutto senza dover acquistare qualcosa di nuovo, se è ancora ben funzionante, ma non solo.

Anche chi vuole personalizzare una nuova cassettiera Ikea di quelle attualmente in catalogo per inserire in casa un arredo che incarna perfettamente il proprio stile potrà trovare tanti spunti da copiare in queste idee che andiamo a illustrarvi di seguito.

Come cambiare le cassettiere con Ikea Hackers

Se amate il fai da te potete sprigionare la vostra fantasia e creare tantissime combinazioni. Infatti vi basta prendere una delle cassettiere Ikea e cambiare colore dipingendole, cambiare i pomelli scegliendoli in materiali diversi, applicare stickers o carta da parati adesiva, insomma i progetti sono davvero tantissimi, scopriamone alcuni di seguito, così potrete prendere spunto e copiare le idee!

MOPPE, la minicassettiera per ogni stile

Una mini cassettiera è ciò che vi serve se volete riporre i vostri piccoli oggetti, come i gioielli ma non solo. Il modello MOPPE che trovate ancora nel catalogo Ikea è perfetta da inserire in camera da letto ma anche in soggiorno, e siccome è venduta in una finitura in legno naturale si presta a moltissime interpretazioni.

Potete dipingerla in mille modi diversi dando un tocco più rustico o più elegante in base allo stile di arredo della vostra casa.

MALM, la cassettiera senza pomelli

Per arredare la camera da letto Ikea moderna molti scelgono MALM, una cassettiera senza pomelli che in catalogo è disponibile nei colori bianco opaco e lucido, grigio trattato con mordente, impiallacciato in legno di rovere e nero.

Oltre a trasformare e dipingere i mobili Ikea si possono anche forare per inserire dei pomelli, geniale vero? Sembra proprio una cassettiera diversa, ed in effetti lo è, dopo l’intervento fai da te!

RAST, la cassettiera in legno trasformata in elemento super chic

Si chiama RAST ed è una delle cassettiere in legno più conosciute e vendute del catalogo ikea, dato che si presenta in una finitura grezza si presta ad essere modificata in mille modi diversi. A chi vuole una soluzione chic diamo un’idea su come risolvere in quattro e quattr’otto!
Ecco un altro modo per mettere la propria creatività e manualità in un progetto fai da te, se desiderate avere una casa dallo stile chic, potreste aggiungere un tocco di colore alla cassettiera RAST a tre cassetti. Questa idea da copiare è l’ideale per creare qualcosa di unico.

Coloratela, decoratela con un disegno in colore a contrasto e al posto dei pomelli mettete dei pendenti in metallo dorato, la vostra cassettiera MALM avrà un aspetto luxury e chic niente male!

HEMNES, pomelli diversi

Una delle cassettiere Ikea più capienti che ci sono nel catalogo è HEMNES, un complemento di arredo molto minimale già di per sé molto bello, ma se volete renderlo davvero esclusivo, ecco l’idea da copiare.

Scegliendo un colore per dipingerlo e dei pomelli diversi diventa un mobile super prezioso, quelli a forma di conchiglia sono perfetti se avete intenzione di arredare il soggiorno stile coastal, in tal caso invece della finitura legno potete scegliere un bicolor bianco e azzurro.

Gestione cookie