Come trasformare mobile KALLAX - foto Ikea - designmag.it
Ci sono tantissime idee fai da te per trasformare il mobile KALLAX di Ikea e li possiamo scoprire grazie agli Ikea Hackers che nel corso degli anni hanno dato vita ad arredi innovativi reinterpretando questo classico scaffale del colosso svedese adattandolo ai vari ambienti della casa. Quindi se anche voi siete a caccia di un po’ di originalità potete prendere ispirazione, comprare degli accessori per rinnovare l’arredo e rimboccarvi le maniche.
Chi ben conosce il catalogo di Ikea sa bene che lo scaffale KALLAX è disponibile in poche finiture ma diverse combinazioni. Si tratta di un mobile molto regolare composto da cubi quindi è facile affiancarlo a un altro o riempirlo e creare mobili sempre diversi. Vediamo degli esempi.
All’ingresso un mobile fa sempre comodo e lo stesso vale in corridoio. Ecco perché vogliamo consigliarvi di scegliere KALLAX e posizionarlo in verticale sul pavimento, potete aggiungere dei contenitori in legno rustico o degli sportelli per fare in modo che i vani possano diventare dei comodi contenitori dove riporre oggetti o scarpe. i. Per renderli ancor più particolari vi suggeriamo di optare per una grafica artistica.
Aggiungete al mobile KALLAX di colore bianco dei piedi in legno grezzo, avrete un arredo in stile scandinavo davvero niente male.
Per il soggiorno le soluzioni sono davvero tante, vi basta aggiungere delle ante per ottenere una credenza dove organizzare al suo interno tutto l’occorrente per la sala da pranzo, con KALLAX potete anche creare una parete attrezzata o meglio ancora un mobile da tv Ikea da sistemare davanti al salotto.
Aggiungete delle scatole o dei cassetti per tenere tutto in ordine.
In cucina avere un’isola fa sempre comodo e KALLAX si presta anche a questo scopo.
Vi basterà scegliere un piano di lavoro da applicare al di sopra dello scaffale, riuscendo anche a creare un piccolo bancone per fare colazione, da corredare con degli sgabelli. In questo modo otterrete un elemento indispensabile e pratico.
Sapete che con KALLAX potete realizzare delle panche fai da te in poche mosse? Questa panca contenitore è molto comoda e bella. Vi basterà chiudere un lato dei moduli con un pannello di legno e fissare sull’altro un’anta con le cerniere. Potete inserite al suo interno ciò che desiderate, come i giochi dei vostri bambini.
Per rendere comoda la seduta vi basta usare un cuscino o una vecchia coperta. Con lo stesso metodo potete creare un pouf fai da te usando l’elemento singolo.