Gres+porcellanato+effetto+cemento%2C+idee+per+arredare+casa+in+stile+urban
designmagit
/articolo/gres-porcellanato-effetto-cemento-idee-per-arredare-casa-in-stile-urban/43717/amp/
Categories: Arredamento

Gres porcellanato effetto cemento, idee per arredare casa in stile urban

Per arredare una casa moderna il gres porcellanato effetto cemento è il materiale per i rivestimenti più in voga al momento grazie alle tante finiture proposte dai brand specializzati nel settore che consentono soluzioni di grande stile per ogni ambiente della dimora, le idee da copiare sia per quanto riguarda i pavimenti che le pareti sono innumerevoli e vogliamo proporvene alcune che vi aiuteranno a definire al meglio il vostro progetto di interior design.

Le piastrelle effetto cemento si possono usare in soggiorno come in camera da letto, in cucina o in bagno e in ogni altro luogo di passaggio della casa, i rivestimenti in gres sono molto resistenti e per questo anche nelle zone outdoor come giardino e terrazzo trovano il loro impiego per creare ambienti ricchi di fascino e personalità.

I colori spaziano dal classico grigio al beige, dal nero al bianco, tonalità neutre da scegliere nelle finiture lucide oppure opache che consentono di far esaltare i dettagli tipici del cemento come le irregolarità o i graffi che donano al gres quel fascino vissuto che rende queste piastrelle versatili e perfette per essere inserite sia in ambienti rustici che eleganti.

Idee da copiare per usare il gres porcellanato effetto cemento e arredare la casa contemporanea

Le pareti effetto cemento sono tra le tendenze del momento per arredare in stile industrial ma non solo, grazie alle soluzioni grafiche proposte dai brand del settore si possono creare ambienti sofisticati e di grande impatto estetico.

Gres porcellanato effetto cemento Mosaico Hex – foto Atlas Concorde – designmag.it

Atlas Concorde propone in catalogo la collezione Boost in diverse tonalità calde o fredde che vi permettono di arredare con una palette cromatica davvero molto variegata ideale per la casa moderna.

Con la piastrella in gres porcellanato Mosaico Hex Black, ad esempio, potete andare oltre il tradizionale effetto cemento e creare ambienti impreziositi da decori originali che donano movimento.

Gres porcellanato Affrescati – foto Refin Ceramiche – designmag.it

La linea Affrescati di Refin Ceramiche consente di portare in casa le affascinanti suggestioni delle decorazioni murarie antiche ma rivisitate in chiave contemporanea per dare un tocco artistico alla propria casa e renderla unica e sofisticata.

Sia sulle pareti che sul pavimento si possono scegliere colori che vanno ad esaltare i complementi come calce, ocra e lapis in abbinamento al verde salvia in soggiorno per un living di tendenza.

Gres porcellanato Works – foto Iperceramica -designmag.it

Iperceramica propone la serie Works in gres porcellanato che riproduce l’effetto del cemento con due tipologie di colore di base neutro – grigio luminoso e beige caldo – arricchite da leggeri graffi e sfumature tipiche del cemento naturale. Potete usare questi rivestimenti per le pareti o per il pavimento, magari abbinandoli a delle piastrelle decorate o colorate tipo cementine.

Infine per dare un tocco moderno e metropolitano alla vostra casa potete scegliere tra le varie finiture del gres porcellato proposte da Caesar Ceramiche, Cotto D’Este, Marazzi, Ragno, Fioranese e GranitiFiandre che sono tra i brand più famosi del settore.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Published by