Di Kati Irrente | 13 Marzo 2022

Foto Shutterstock | Galina Zhigalova
Tra i trend più in voga per la moda 2022 c’è il Cottagecore, uno stile che rimanda ad una visione bucolica della vita e alla ricerca della tranquillità che troviamo soprattutto nella “vita agreste” e di campagna. Questo stile, in tendenza anche sui social (solo su Instagram ha oltre tre milione di post che utilizzano l’hashtag #cottagecore), è tra le tendenze anche quando si parla di interior design. L’idea è quella di ricreare anche in casa un ambiente romantico e, appunto, di ispirazione bucolica, con richiami alla natura e ad atmosfere più rilassate.
Cottagecore: come arredare la casa seguendo questo stile bucolico
Dagli elementi naturali all’arredamento vintage e second hand (usato), ecco quali sono gli elementi di ispirazione e da seguire per arredare una casa in perfetto stile cottagecore. Prima di tutto occorre portare la natura in casa. Inserire elementi naturali indoor aiuta a creare un ambiente sicuramente rilassante e accogliente.
Quindi, anche grazie all’arrivo della bella stagione, si può iniziare a portare un po’ di natura in casa, scegliendo di arricchire gli spazi con fiori da appartamento e piante. Ma anche barattoli di marmellata, sassolini e conchiglie. Inoltre, sono molto in voga anche foglie, bacche e pigne per la tavola da pranzo e i tavolini per il salotto e gli altri spazi della casa, come il bagno e la camera da letto.
Texture: legno e colori caldi per gli arredi Cottagecore
Per realizzare un appartamento in perfetto stile Cottagecore i pavimenti e i mobili in legno o rattan e vimini sono perfetti.
Ma anche le ceramiche e gli oggetti per la casa realizzati con ciottoli e materiali di riciclo provenienti dalla natura. Utilizzare questi elementi, inoltre, vi permetterà di continuare a creare una connessione tra interno ed esterno.
Vintage e riciclo, per una casa Cottagecore più sostenibile
Foto Shutterstock | svitlini
Prima di pensare di acquistare mobili nuovi, potreste pensare di riutilizzare mobili che già avete in casa o di acquistare oggetti e arredamento second hand. Tutto ciò che è in stile vintage, infatti, è perfetto per una casa in puro stile Cottagecore.
Foto Unsplash | Arno Smit
Ci sono tantissimi negozi, e mercatini, dove acquistare mobili e oggettistica vintage a prezzi decisamente economici.
Il caminetto acceso, il tocco finale romantico
Foto Unsplash | Timothy Eberly
Rilassarsi davanti al caminetto accesso, soprattutto durante i mesi più freddi, è uno dei grandi piaceri della vita. Il fuoco, infatti, crea un’atmosfera calda e accogliente, oltre che in pieno stile Cottagecore. Il camino, in questo stile tanto in voga su Instagram, diventa il punto di incontro della casa, dove ci si riunisce per chiacchierare e per rilassarsi alla ricerca di un tempo più in sintonia con la natura.
Parole di Kati Irrente
Giornalista per passione, scrive per il web dal 2008 spaziando tra vari argomenti di cronaca e attualità, con una predilezione verso l'interior design e le ultime tendenze in fatto di lifestyle. Addicted del vivere green, divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.
© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Design Mag, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005