Di Giulia Selvi | 12 Ottobre 2015

Come scegliere un materasso? L’acquisto di un materasso si rivela una spesa piuttosto consistente. Ecco perché sarà opportuno valutare in anticipo le proprie esigenze e il budget disponibile. Il consiglio è comunque quello di non andare sulle scelte più economiche. Dopotutto è un investimento per la tua salute. Ecco allora i consigli da non sottovalutare.
Vediamo meglio tutti i consigli per la scelta di un materasso.
Prezzo
Foto Shutterstock | Pixel-Shot
Prima cosa da prendere in considerazione per scegliere un materasso è il budget a disposizione. Ovviamente ciò condizionerà l’acquisto e la qualità del prodotto: attenzione quindi a non giocare troppo al ribasso, pena un prodotto scadente di modesta durata.
Fodera
Foto Shutterstock | evrymmnt
Il rivestimento è una delle prime cose da valutare in fase di acquisto. Il materiale presente nello strato esterno è quello che verrà maggiormente a contatto con il corpo. Ecco perché saranno da preferire, ai modelli anallergici realizzati con materiali sintetici, quelli naturali che favoriscono una perfetta traspirazione.
Letto
Foto Shutterstock | Gaf_Lila
Se siete alle prese con la scelta del materasso, valutate bene anche dove dovrete posizionarlo. La conformazione del letto e la rete di sostegno hanno delle misure ben precise, tenetene conto prendendo le misure esatte.
Tipologie di sonno
Foto Shutterstock | Pixel-Shot
Nello scegliere il materasso, dovrete prendere in considerazione anche le vostre abitudini notturne. Se siete dei tipi agitati durante il sonno, che si girano frequentemente, prediligete i materassi in lattice, che garantiscono una maggior libertà di movimento. I memory foam sono invece più indicati per chi mantiene più a lungo la stessa posizione.
Zone
Foto Shutterstock | cigdem
I modelli di materassi presenti sul mercato differiscono anche per le zone di cui sono composti. Ce ne sono a 3, 5 o 7 e più zone, pensati per garantire un sostegno maggiore nelle zone del corpo più problematiche, come la schiena o le gambe.
Memory Foam
Foto Shutterstock | Andrey_Popov
I materassi Memory Foam prendono la forma del corpo plasmandosi con il calore che emana. Nel caso in cui si sia scelto di acquistare un materasso di questa tipologia, il consiglio è quello di prestare particolare attenzione alla fodera di rivestimento. Sarà quasi una seconda pelle.
Lattice
Foto Shutterstock | rawf8
I materassi in lattice si rivelano la scelta giusta per chi soffre di allergia agli acari della polvere: essi infatti non assorbono la polvere, evitando quindi la presenza dei fastidiosi parassiti. Sono da evitare per chi soffre di allergie al lattice.
Rigidità
Foto Shutterstock | Pixel-Shot
Altro fattore da tenere in considerazione per scegliere il materasso senza sbagliare è la rigidità. Nel caso di persone con peso maggiore sono indicati i modelli più rigidi, che non si sformano. Per bambini e anziani invece la soluzione migliore sono quelli più morbidi.
Biomaterasso
Foto Shutterstock | WakoPako
Attenzione alla dicitura bio per i materassi di qualsiasi tipologia e materiale: non esiste! Con tale aggettivo si possono definire esclusivamente gli alimenti. Occhio quindi alle truffe!
Parole di Giulia Selvi
Giulia Selvi, intraprendente e determinata. Mediatrice linguistica, amo viaggiare ed entrare in contatto con nuove culture. Buon cibo, buon vino e buona musica sono poesia per la mia anima. Libri e scrittura è dove preferisco andare quando non mi è possibile un biglietto aereo. Le passioni sono la mia dose di caffeina, l'arte tutta, dalla danza, ai musei. Come amo esprimermi senza parlare? con la moda.