Non sprecare soldi, ecco come rinnovare una vecchia cucina e renderla ancora meravigliosa

Vi diamo tante idee da copiare per rinnovare la vostra vecchia cucina e farla splendere ancora invece di buttarla e sprecare soldi inutilmente.

Di seguito potrete scoprire alcuni consigli pratici su come rinnovare una vecchia cucina. La cucina è la stanza della casa che si utilizza maggiormente, proprio per questo motivo mobili, piani cottura e piastrelle sono più soggetti all’usura nel tempo.

Ma comprare una cucina nuova richiede un budget piuttosto impegnativo. Perché, quindi, non rinnovarla seguendo alcuni piccoli accorgimenti che ci faranno risparmiare anche un bel po’ di soldini? Date un’occhiata ai 7 consigli da seguire per dare un aspetto tutto nuovo alla vostra vecchia cucina.

Cambiare il colore dei mobili

mano con pennello dipinge mobili Ikea di rosso
Scegliere colori di tendenza per i mobili  – designmag.it

Un consiglio da seguire per rinnovare una vecchia cucina è sicuramente quello di darle un nuovo look cambiando il colore dei mobili. Dopo aver scartavetrato le superfici potrete dipingere con il vostro colore preferito tutti i mobili. Seguite la guida per dipingere i pensili della cucina e preparate l’occorrente.

Sostituire le vecchie maniglie

Idee creative per personalizzare le maniglie dei mobili
Idee creative per personalizzare le maniglie dei mobili – designmag.it

Con delle maniglie moderne darete un tocco di freschezza alla vostra vecchia cucina. Sarà facile e divertente osservare che con poco si può fare davvero tanto. I mobili assumeranno un aspetto del tutto nuovo. Leggete come personalizzare le maniglie per avere ulteriori idee.

Illuminare con le barre Led

Luci LED che costano pochissimo in una cucina
Illuminare con le barre led la cucina

Per illuminare casa sono perfette, le barre Led conferiranno alla vostra vecchia cucina un tocco di design con una spesa minima. Posizionatele su tutta la lunghezza del piano di lavoro della cucina e se volete esagerare anche all’interno di mobili e credenze.

Arredare con le mensole è una buona idea per rinnovare la vecchia cucina

Cucina senza pensili alti
Cucina arredata con le mensole – designmag.it

Le mensole saranno perfette per rinnovare una vecchia cucina con stile e personalità. Inoltre sono delle ottime soluzioni salvaspazio per gli ambienti di piccole dimensioni. Potrete infatti riporvi accessori, porcellane, tazze e bicchieri con gusto e ordine. Tra l’altro la cucina senza pensili alti è di tendenza!

Rinnovare la vecchia cucina mettendo in mostra gli accessori

Zona giorno e cucina stile country rustico
Come cambiare aspetto a zona giorno e cucina con piccoli elementi in stile country rustico – designmag.it

Se amate le atmosfere dal sapore campestre personalizzate la vecchia cucina in stile country con i vari accessori: pentole, barattoli, mestoli, piccoli elettrodomestici diventeranno degli oggetti di design da mostrare a tutti.

Cambiare gli elettrodomestici

cucina con grande frigorifero metallico
Migliori frigoriferi in commercio – designmag.it

I vecchi elettrodomestici lasceranno il posto a quelli di ultima generazione, dalle finiture cromate e dai materiali innovativi, questo consiglio da seguire assolutamente se si vuole rinnovare una vecchia cucina è l’unico che ha un certo costo, ma ne vale la pena per risparmiare energia e pagare di meno in bolletta.

Sostituire le vecchie piastrelle per rinnovare la vecchia cucina

Cementine Cri-lla dietro al lavello in cucina
Cementine in cucina – foto Facebook @Cri-lla – designmag.it

Un consiglio su come rinnovare una vecchia cucina è di sostituire le piastrelle con rivestimenti più moderni e pratici. In commercio troverete un’ampia scelta di modelli di piastrelle per la cucina dalle fantasie e dai colori più svariati, facili da montare e a prezzi contenuti.

Gestione cookie