Consigli per la pulizia del piano a induzione, gli esperti mettono in guardia da un’abitudine che lo rovina

Come fare una manutenzione senza errori e come pulire il piano a induzione in pochi e semplici passaggi con i consigli degli esperti per una pulizia impeccabile.

Nelle cucine moderne il piano a induzione è spesso presente e per non rovinarlo bisognerebbe avere sempre al fianco un esperto che possa dare dei consiglia sulla sua pulizia. Spesso si hanno delle abitudini che possono danneggiare la superficie e proprio per aiutarvi a evitarlo vediamo proprio di seguito come pulire il piano a induzione in pochi passaggi eseguendo una manutenzione giornaliera per renderlo sempre splendente.

Se non segui questi consigli per la pulizia del piano a induzione rischi di rovinarlo

I piani cottura a induzione di design sono spesso scelti per la loro efficienza e funzionalità oltre che per la loro bellezza. Esteticamente sono minimal, con la superficie nera e lucida che dona un tocco di classe in qualsiasi cucina me è pur vero che la pulizia del piano cottura va eseguita con determinate accortezze per fare in modo di tenerlo sempre lucido e senza graffi.

Non tutti sanno che la superficie dei piani a induzione è in vetroresina, man mano che si usano potrebbero sporcarsi con aloni, incrostazioni di cibo, macchie ostinate nonché residui di olio e grassi che dalle pentole vanno a finirci sopra.

Le 5 regole da seguire per pulire i piani a induzione

mano con panno in microfibra per pulire piano a induzione
Le 5 regole da seguire per pulire i piani a induzione – designmag.it

Gli esperti mettono in guardia da un’abitudine che rischia di rovinare l’elettrodomestico e di fatto è sempre meglio leggere cosa sapere prima di prendere un piano a induzione. Vediamo nel dettaglio come fare a pulire il piano a induzione senza rischi tenendo sempre a mente queste cinque regole.

  • Il piano a induzione deve essere spolverato prima di procedere con la pulizia. Basta un granello di sale per fare danni.
  • Eliminate subito i residui di cibi dalla superficie prima di pulirla. Basta una spugnetta morbida o della carta da cucina inumidita.
  • Usate acqua distillata per evitare formazione di calcare.
  • In caso di sporco ostinato usate un goccio di detersivo per piatti. Oppure il raschietto in dotazione e i detergenti specifici per la pulizia dei piani a induzione.
  • Lucidate la superficie con una soluzione di acqua, aceto e limone.

In genere basta passare un panno in microfibra per superfici delicate leggermente inumidito ogni giorno, per mantenere pulito questo, come altri elettrodomestici a vostra disposizione.

Come togliere gli aloni dalla piastra a induzione

mano con guanto toglie aloni dalla piastra a induzione
Come togliere gli aloni dalla piastra a induzione – designmag.it

Per la manutenzione giornaliera e per togliere gli aloni basta usare un panno in microfibra inumidito, poi potete spruzzare una soluzione di acqua e succo di limone, da risciacquare con un panno in cotone o microfibra asciutto.

Come togliere le macchie ostinate dal piano induzione

mano toglie macchie dal piano a induzione
Come togliere le macchie ostinate dal piano induzione – designmag.it

In caso di macchie ostinate usate un panno inumidito con appositi detergenti, oppure una soluzione di acqua calda e aceto. Usate il raschietto in dotazione ed evitate altri strumenti appuntiti o abrasivi come la lana di acciaio.

L’errore che costa caro, ecco cosa rovina il piano a induzione

errore pulizia piano a induzione, usare spugnetta abrasiva
L’errore che costa caro, ecco cosa rovina il piano a induzione – designmag.it

Le spugne ruvide rovinano anche i migliori piani a induzione, così come i detergenti che contengono particelle abrasive, come il bicarbonato. Evitate di far cadere sulla superficie sale, zucchero, sabbia e altri elementi che, se trascinati, potrebbero graffiarla. Non usate mai alcol, rovinerebbe il vostro piano a induzione.

Come fare a evitare graffi sul piano a induzione

mano con raschietto su piano a induzione
Come fare a evitare graffi sul piano a induzione – designmag.it

Semplicemente evitate di trascinare le pentole sulla superficie, e non usate spugne abrasive per pulirlo ma l’apposito raschietto. Se non volete rischiare graffi, durante la cottura potete mettere tra il piano e la pentola un foglio di carta assorbente. Oppure usare gli appositi tappetini in fibra di vetro con rivestimento antiaderente che in genere si possono lavare anche in lavastoviglie.

Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!

Gestione cookie