Siete sempre più convinti di voler portare un tocco mediterraneo e volete sapere come arredare il giardino in stile siciliano? Ok, preparatevi a scoprirlo, è una piccola sfida che potete vincere!
Se siete andati in Sicilia vi sarà capitato di scoprire con quanta cura siano arredati gli spazi esterni, ci sono ornamenti, decorazioni, piante meravigliose che contribuiscono a rendere l’ambiente talmente pieno, saturo, mozzafiato, che l’esperienza è destinata a restare per sempre nella memoria. Volendola replicare nel proprio outdoor ci sono senz’altro alcuni “must” da seguire.
Dovete considerare prima di tutto che la maggiore alleata per un risultato perfetto è la luce. La Sicilia ne è inondata ed è chiaro che tutti i colori splendono in modo diverso. Ad ogni modo, per chi vuole sognare di stare sull’Isola, anche se si trova a mille chilometri di distanza, vediamo di seguito alcune idee per arredare il giardino in stile siciliano.
Come arredare il giardino in stile siciliano
A volte arredare il giardino in stile mediterraneo non basta, se si vuole una scelta di materiali e di colori più precisa allora è lo stile siciliano che si può seguire per ottenere un esterno fantastico da effetto “wow”.

Per seguire questa estetica potete utilizzare arredi in ferro battuto, che siano tavoli e sedie per la zona pranzo oppure salottini per rilassarsi all’aperto. Anche il legno, il vimini e la pietra sono molto usate per gli arredi esterni.
Senz’altro il ferro è una delle opzioni chic per arredare l’esterno con gusto e raffinatezza e tutte le sedute si possono arricchire anche con cuscini nelle tonalità più disparate, dai colori neutri e naturali come l’ocra, la terracotta o sabbia a quelli più accesi e vibranti come il giallo dei limoni o il viola delle bouganvillee in vaso o piantate a terra che caratterizzano lo scenario con la loro bellezza.
Anche l’uso della pietra è da valutare. Le pavimentazioni sono rustiche, il selciato in pietra irregolare può dar vita a delle bordure per aiuole, i sentieri di ciottoli bianchi faranno da contrasto a mattonelle in ceramica smaltata a motivi geometrici o floreali.
Come decorare il giardino stile siciliano
Le decorazioni nello stile siciliano sono fondamentali, a tal proposito non può mancare una pigna in ceramica decorativa, è un simbolo che fa parte di un’antica tradizione popolare siciliana e si usa come augurio di prosperità, buona fortuna e salute.

Vera e propria leggenda siciliana, il vaso Testa di Moro in ceramica è uno dei simboli immancabili per arredare un giardino in questo stile. Potete scegliere le teste di moro sotto forma di vasi o di statue da piazzare vicino a delle illuminazioni così da farle brillare anche dopo il tramonto.
Grande risalto devono avere le piante, non solo agrumi in vaso ma anche piante rampicanti con fiori sul pergolato per dare colore e profumo al giardino stile siciliano.
Si possono creare anche delle aiuole con sassi da giardino in cui mettere le piante grasse tipiche del panorama siciliano come le agavi, aloe e le opuntie, che se seguirete con cura vi regaleranno anche i fichi d’India da gustare.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!