Volete trasformare la vostra stanza da bagno in un luogo rilassante e rigenerante degna di un centro benessere? Ebbene, allora seguiteci e leggete i nostri consigli su come creare una SPA in bagno e godersi ogni secondo dedicato al relax!
Per realizzare una SPA in bagno potete seguire due strade, la prima è creare da zero un ambiente con tutti i complementi di arredo adatti per sfruttare lo spazio disponibile trasformando una semplice stanza in un luogo super attrezzato destinato alla cura del corpo per rigenerarsi, la seconda è arredare il bagno già esistente in modo tale da creare un’atmosfera adatta al relax e al benessere totale. Vediamo come fare.
Ogni bagno è una SPA potenziale, ecco come creare una stanza relax perfetta
Il modo più immediato per creare una SPA è ristrutturare il bagno inserendo al suo interno tutti gli elementi tipici che troviamo nei centri benessere. Gli arredi devono essere scelti con cura non solo per la loro funzionalità ma anche per infondere uno stato di benessere.

Ecco allora che l’uso di materiali naturali come la pietra e il legno risulta fondamentale. Sì a mobili o ripiani in legno, in bambù, in rattan. Anche scegliere i sanitari giusti è importante, perfetto è il lavabo quadrato in marmo, ad esempio.
Una scelta stilistica nei bagni moderni di design è rappresentata dai rivestimenti in gres porcellato, le finiture possibili sono tante: dal legno alla pietra, dal cotto fino al marmo.
Scegliere la vasca da bagno con idromassaggio a filo pavimento è la soluzione perfetta se si ha spazio mentre nel bagno piccolo è ideale una cabina doccia con idromassaggio può essere la soluzione giusta da valutare. Sceglietela con la funzione cromoterapia per fare delle docce emozionali traendo tutta l’energia possibile derivante dai colori.
La scelta di una cabina per la sauna finlandese a infrarossi completerà al meglio l’allestimento della SPA nel vostro bagno di casa.
Idee per una SPA in bagno senza ristrutturazione
Prima di tutto, per creare un ambiente accogliente dovete curare l’illuminazione del bagno. Meglio lampade led dimmerabili per rendere le luci soffuse, ottimo l’uso delle lampadine intelligenti colorate (RGB) per godere dei benefici della cromoterapia.

Certamente anche le candele profumate sono utili per creare la giusta atmosfera, ma state attenti perché son sempre fiamme libere e potenzialmente pericolose. Meglio le catene led a batteria da tenere sui ripiani o da fissare sulle pareti.
Per riempire l’aria di profumi naturali potete usare dei diffusori di oli essenziali o di aromi. Oppure riempire la vasca da bagno o una bacinella di petali di fiori profumati. In alternativa optate per altre idee per profumare la casa, in questo caso il bagno.
Se avete la vasca da bagno potete anche solo aggiungere un materassino per creare un idromassaggio. In vendita ci sono tante tipologie di questi tappetini che trasformano il bagno in una vera SPA spendendo poco.

Sostituite il soffione della doccia classico con un soffione doccia a LED così potrete scegliere il fascio di luce colorata mentre vi rilassate sotto il getto dell’acqua.
Ultimo tocco che vi suggeriamo è quello di riempire la stanza con alcuni esemplari delle migliori piante più adatte per il bagno che non temono i luoghi umidi. Il contatto con la natura sarà assicurato e voi potrete davvero godervi lo spazio rigenerandovi come in una vera SPA.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!






