A volte non si sa proprio come scegliere la vasca da bagno ideale per lo spazio che si ha a disposizione nella propria dimora, per questo seguire i suggerimenti degli esperti può essere molto utile per non doversi poi pentire.
La doccia oggigiorno è la soluzione maggiormente utilizzata, soprattutto nelle stanze di piccole dimensioni. Negli ultimi anni però la vasca da bagno sta riscontrando nuovamente un notevole interesse nell’arredo bagno. Chi ha spazi ampi non ha problemi nel selezionare un modello, anche freestanding da posizionare nella stanza, chi deve fare i conti con le metrature potrebbe invece incontrare qualche difficoltà.
Se anche nel vostro bagno lo spazio è minimo e non potete inserire una vasca da bagno standard non scoraggiatevi perché esistono tante soluzioni alternative davvero interessanti. Ecco allora alcune idee per sceglierla in un bagno piccolo e non rinunciare a momenti di relax fra le mura domestiche.
Idee da copiare per scegliere la vasca da bagno perfetta
- Vasca e doccia tutto in uno
- Vasche d’ispirazione giapponese
- Vasche free standing moderne
- Vasca a filo pavimento
- Vasca in camera da letto
- Come scegliere le misure della vasca da bagno
Se siete dei patiti della vasca da bagno e non volete rinunciarci anche se lo spazio è ridotto, ecco 5 modelli per inserirla anche in un bagno piccolo prendendo tutte le misure del caso.
Come scegliere la vasca e doccia tutto in uno per i bagni piccoli

Molti brand, specializzati nel settore bagno, propongono nei loro cataloghi delle vasche da bagno con doccia integrata, dalle dimensioni contenute. Il piano antiscivolo rende pratica anche la funzione doccia e il relax è assicurato. La soluzione ideale per inserire la vasca da bagno in un bagno piccolo.
Vasche d’ispirazione giapponese

Nei bagni in stile zen, non ha tanto importanza la dimensione della vasca da bagno, quanto la sua profondità. Il busto del corpo dev’essere totalmente sommerso nell’acqua e per questo motivo le vasche da bagno d’ispirazione giapponese possono arrivare anche a 80 cm di altezza. Insomma se dovete arredare un bagno di piccole dimensioni, questa potrebbe rivelarsi la soluzione ideale!
Vasche free standing moderne

I vari brand d’arredamento, in linea con la nuova filosofia dell’abitare in stile zen, propongono molto spesso nei loro cataloghi dei modelli di vasche da bagno free standing dalle dimensioni contenute e dalla forma circolare. La scelta della vasca da bagno in un bagno piccolo può benissimo ricadere su uno di questi modelli.
Vasca a filo pavimento

La vasca a filo pavimento è una delle ultime tendenze bagno. Rilassante, scenografica, moderna, questo tipo di vasca personalizzerà il bagno con carattere e stile. Questa soluzione è visivamente ideale per gli spazi ridotti anche se può rivelarsi più costosa rispetto alle altre.
Vasca in camera da letto

Se proprio non riuscite a trovare lo spazio per inserire una vasca nel vostro piccolo bagno, potrete osare decidendo di collocarne una in camera da letto o in una stanza alternativa della casa. L’effetto scenografico è garantito, la praticità forse un po’ meno, ma vale la pena provare!
Come scegliere le misure della vasca da bagno

Ovviamente bisogna considerare la grandezza della stanza e anche la sua forma. In stanze quadrate si può optare per un modello angolare mentre in una camera dalla forma rettangolare anche la vasca da bagno può avere una forma di questo tipo mentre una delle ultime tendenze è quella ovale. Per quanto riguarda le dimensioni in genere vanno da 150 cm a 190 cm di lunghezza e tra i 70 cm e 100 cm di larghezza.