Di Kati Irrente | 30 Maggio 2022

Foto Shutterstock | Photographee.eu
Se siete alle prese con il restyling della vostra dimora forse vi sarà utile sapere come cambiare casa in modo ecologico e sostenibile per l’ambiente, e anche per le vostre tasche. Effettivamente non occorre per forza comprare oggetti nuovi e complementi d’arredo appena messi a catalogo per rinnovare gli ambienti. Vi diamo alcuni consigli utili per limitare al massimo gli sprechi pur creando nuove decorazioni per la vostra casa.
Riciclate, rinnovate, reinventate nuove combinazioni
Prima di tutto date un’occhiata alle cose che già possedete, magari andando a guardare con attenzione in luoghi della casa poco frequentati. Date spazio alla creatività spostando semplicemente accessori da una stanza all’altra.

Riciclate cornici e quadri a giorno inserendo nuove foto, stampe e create una wall gallery in uno spazio della parete che era rimasto vuoto.
Coinvolgete gli amici e realizzate una sorta di piccolo mercatino degli oggetti usati ma ancora in buono stato, scambiatevi lampade, tappeti di design e altri complementi di arredo organizzando una boutique del riciclo a casa vostra.

Se avete proprio voglia di acquistare un nuovo prodotto tenete presente la sua versatilità e la sostenibilità. Quindi scegliete arredi eco-friendly un oggetto o un mobile in materiali naturali, che possa durare nel tempo, anche se deciderete di cambiare stile, o che possa essere riciclabile facilmente. E ricordate: la qualità non passa mai di moda!
- Tag:
- Eco Design
Parole di Kati Irrente
Giornalista per passione, scrive per il web dal 2008 spaziando tra vari argomenti di cronaca e attualità, con una predilezione verso l'interior design e le ultime tendenze in fatto di lifestyle. Addicted del vivere green, divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.
© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Design Mag, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005