La stanza dedicata al riposo deve essere accogliente ma anche essenziale, almeno secondo le tendenze del momento che esprimono la necessità di abitare in spazi che trasmettono calma e serenità, lontani dal caos di troppi arredi ammassati che tolgono il respiro, se poi avete una predilezione verso lo stile vintage anche in camera da letto è bene seguire alcune regole per arredare questo ambiente con gusto.
In questo articolo andiamo dunque a scoprire come arredare la camera da letto in stile vintage seguendo le idee degli interior designer di punta. Da molti anni questo mood riscuote grande successo e il motivo sta non solo nel piacere estetico di chi vuole circondarsi di mobili di epoche passate ma anche nella necessità di usare vecchi arredamenti per risparmiare.
Per non fare errori bisogna seguire certe regole, in questa piccola guida potrete trovare tante idee da copiare e degli spunti per trovare le giuste soluzioni che fanno al caso vostro.
Idee da copiare per arredare la camera da letto stile vintage
Con il termine “vintage” si indica solitamente lo stile di un arredamento in uso nei venti anni precedenti all’attuale. Ci si riferisce quindi a complementi come mobili e accessori per arredare la casa stile vintage che sono tipici di anni passati e in genere non si va mai oltre il secolo altrimenti si parla di antiquariato.

Camera-letto-vintage-08092025-designmag.it
Inoltre per gli arredi del periodo che va dalla fine della Seconda Guerra Mondiale agli anni ’60 si parla di modernariato e c’è quindi una finestra temporale che comprende pure il vintage che è quello degli anni ’50.
Ricreare l’atmosfera un po’ nostalgica degli anni passati nella camera da letto può essere un’arma a doppio taglio perché il rischio è che tutto risulti fuori moda, vecchio e decadente.
Per evitarlo bisogna sapere bene come scegliere i mobili vintage per arredare ma soprattutto come ricreare un armonioso design vintage arredando con mobili di epoche passate senza risultare retrò.
Il segreto è non esagerare ma puntare su pochi elementi che diano un richiamo e che si integrino alla perfezione con il resto degli arredi. Ad esempio scegliete i materiali e i colori in voga negli anni di vostro gradimento anche quando comprate prodotti nuovi, come ad esempio le poltrone vintage Maisons du Monde.
Colori, materiali e decorazioni
Per una camera da letto in stile anni ’60 si può puntare sui colori vintage per i tessuti delle tende, del tappeto, del copriletto e della biancheria vestire il letto, potete usare tonalità tenui e arredi dalle forme geometriche e lineari. Vi suggeriamo le tonalità del blu con accenni di turchese e di verde o rosa.

Se vi piace il decennio successivo scegliete carte da parati anni ’70 dal gusto retrò con fantasia optical o floreale. In alternativa si può giocare sul contrasto bianco e nero. Cromature, oggetti in plastica o in legno e dettagli in vetro per i mobili completeranno la camera da letto nello stile desiderato.