Fai emergere la tua anima romantica, scopri come arredare un soggiorno in stile shabby chic da copertina

Scopri le idee da copiare su come arredare il soggiorno in stile shabby chic e trasformare la tua casa in men che non si dica aggiungendo un tocco retrò e romantico da fascino ineguagliabile.

Vi sta balenando in testa l’idea di rinnovare il look del soggiorno e volete sapere come arredare l’ambiente in stile shabby chic dopo aver sfogliato una rivista in cui se ne parlava e vi siete incuriositi? Allora seguiteci, vi diamo alcune idee da copiare per creare un interno romantico e accogliente.

Nato per dare nuova vita a vecchi elementi di arredo, quindi come modo di riciclare e salvare mobili, lo stile shabby chic sta decisamente spopolando negli ultimi anni e ce lo ritroviamo sulle riviste, nei libri e ovviamente sui cataloghi di molti brand d’arredamento che si impegnano ad offrire alla clientela elementi di tendenza.

Il fatto è che questo genere d’arredamento ha molti estimatori ma spesso nemmeno loro hanno le idee chiare su cosa sia realmente. Possiamo riassumere che lo stile shabby chic è una fusione fra country e vintage, dove i mobili sono ripensati con una generosa copertura di gesso bianco e polveroso. Scopriamone di più.

Idee per arredare il soggiorno in stile shabby chic

Shabby chic, lo odi o lo ami, non ci sono mezze misure. Ha delle caratteristiche molto ben definite per cui gli interni in questo stile sono chiari e luminosi, romantici e con un tocco retrò dal mood nostalgico.

divano in salotto stile shabby chic con vasi di fiori
Idee per arredare il soggiorno in stile shabby chic – foto Freepik @freepic.diller – designmag.it

Il bianco è il colore principe di mobili e complementi d’arredo, talvolta spezzato da colori neutri come il beige, il panna, il tortora, il grigio o dalle delicate tonalità pastello del rosa, del verde, dell’azzurro.

Chi ama le atmosfere un po’ campestri e rustiche declinate in modo più raffinato con elementi classici apprezza molto arredare casa in stile shabby chic ma, se si vuole personalizzare solo il living seguendo questa estetica e si cercano idee per non sbagliare, andiamo subito a scoprire come arredare il soggiorno in stile shabby chic seguendo le ispirazione di tendenza.

Il salotto shabby chic

I colori di un salotto shabby chic moderno devono essere chiari. Il colore principe è il bianco, che regna sovrano sugli arredi. I mobili in legno decapato sono un altro must del genere, e possono essere scelti sempre nella tonalità bianca oppure nelle delicate tinte pastello, come il rosa, il verde e l’azzurro.

divano pastello in una casa in campagna stile shabby chic
Casa in campagna stile shabby chic – designmag.it

Se non avete la possibilità di acquistarne uno, ricordate che è sempre possibile decapare un mobile anche da soli. In vendita trovate le vernici e tutto l’occorrente per dedicarvi a questo lavoretto fai da te che vi aiuterà a trasformare la vostra casa spendendo poco, perché potete anche rivisitare il vecchio comò da mettere nella camera da letto shabby chic.

Qualsiasi sia il mobilio scelto ricordatevi sempre di non esagerare con i colori ma soprattutto di non utilizzare le tonalità scure, che sono decisamente bandite da questo genere d’arredo.

Soggiorno stile shabby chic con vasi di fiori secchi
Soggiorno stile shabby chic – Foto Freepik @pvproductions – designmag.it

I divani in stile shabby chic sono solitamente in tessuto ma non mancano i classici capitonné con struttura in legno. Anche in questo caso i colori da preferire sono quelli chiari. Per quanto riguarda le fantasie si può scegliere invece il tinta unita, che sta bene in tutti i contesti, oppure il divano con i fiori o ancora quelli con tessuto a righe.

Infine, non dimenticate gli accessori, che conferiranno al soggiorno quel tocco personale, che fa la differenza. Abat jour con paralume in tessuto, vasetti pieni di fiori freschi o bouquet di fiori secchi, pizzi e merletti, gabbie di metallo e soprammobili della nonna sono ben accetti, non c’è che l’imbarazzo della scelta!

Gestione cookie