Come arredare un soggiorno con il color ciano per valorizzare l’ambiente ed evitare l’errore più comune

Date un tocco di modernità alla vostra casa, ecco come arredare il soggiorno con il color ciano e rendere l'ambiente piacevolmente unico.

Nella casa moderna originale i colori hanno un ruolo importantissimo, non vanno scelti a casaccio ma devono riuscire a valorizzare gli arredi e comporre un look piacevole e accattivante, ecco perché sapere come arredare un soggiorno con il color ciano può essere molto utile per utilizzare questa cromia al meglio.

Il ciano è una tonalità luminosa ma rilassante e fa parte dei colori freddi, per questo è spesso usata per la zona notte mentre è molto improbabile che un interior designer vi consigli di usarla per la cucina o il living, eppure ci sono delle eccezioni, quindi dosata nella maniera giusta si può impiegare anche in soggiorno.

Come arredare il soggiorno con il color ciano

Tra tutte le tonalità di blu di tendenza il ciano occupa un posto di rilievo in quanto aiuta a rendere più luminoso l’ambiente, la scelta di questo colore per il soggiorno è un po’ atipica, soprattutto per quanto riguarda gli arredi. Non sono molti i mobili come le madie o le credenze dipinte in questo colore, mentre lo si può trovare più facilmente sulle pareti, specialmente in abbinamento con altre tonalità nella soluzione bicolor.

parete del soggiorno color ciano con davanti una madia bassa e piante ai lati
Come arredare il soggiorno con il color ciano – designmag.it

Tra i colori di tendenza il ciano è quello più usato per la camera da letto ma anche il soggiorno può diventare più attrattivo se si dipingono i muri con questa cromia.

Se si vuole arredare la casa con il color ciano bisogna tenere presente alcune regole per valorizzare al meglio gli ambienti.

Essendo una tonalità originale che ricorda un po’ il turchese, il ciano si abbina perfettamente al bianco e per questo può essere utilizzato nello stile shabby chic per aumentare la sensazione romantica e sognante tipica di questa estetica.

I colori da abbinare

Per smorzarlo un po’ si può accostare a toni neutri come il beige, il grigio chiaro, il taupe o il tortora. La soluzione migliore è dosarlo usando ad esempio solo un elemento in color ciano come il divano del salotto, un tappeto, le tende.

Oppure scegliere solo dei complementi di arredo per dare un tocco di luce e di colore agli arredi scuri, così da aumentare la sensazione di raffinatezza, o chiari se piace l’idea di un soggiorno stile mediterraneo con un tocco marinaro.

Se invece volete usare il colore ciano per un soggiorno molto particolare potete dipingere le due pareti ad angolo del salotto e utilizzare divani e poltrone in colore marrone o cognac, magari di velluto che hanno una texture cangiante, l’effetto di eleganza massima è assicurato.

Infine evitate il tono su tono, è più facile fare errori, meglio usare questo colore a contrasto o in abbinamento ad arredi in legno chiaro o, al limite, in metallo cromato.

Gestione cookie