È una tonalità perfetta per la bella stagione ma anche per dare maggiore luce alla casa in inverno, ma come arredare con il color ciano? Vediamo alcune idee per utilizzarlo in casa per dare un tocco acquatico agli interni.
Idee per arredare la casa con il color ciano
- Soggiorno color ciano
- Camera da letto color ciano
- Spazi esterni
- Quale colore si abbina bene con il ciano
Il color ciano è tra le tendenze per la prossima primavera e per l’estate, è una nuance molto brillante e luminosa, una sorta di azzurro che ricorda l’acqua e il mare e per questo è perfetto da inserire in casa o in giardino.
Ci sono diversi modi per poter utilizzare questa variante di azzurro in un progetto di interior design, se quindi state cercando delle idee, fatevi ispirare dalle proposte che potete trovare leggendo di seguito.
Soggiorno color ciano

Al contrario di quanto si possa pensare, il color ciano non è indicato in maniera esclusiva per arredare la casa al mare, infatti può essere inserito anche in abitazioni di città. Il suo essere molto fresco e brillante consente di dare vivacità a qualsiasi ambiente.

Un primo modo per usare il ciano in un progetto di interior design è senza dubbio applicarlo sulle pareti. Potete dipingere solo una parete e lasciare le altre bianche se volete creare un accento ancora più luminoso ma sobrio, ad esempio per case arredate in stile mediterraneo. Nel caso vogliate un look più audace potete usare questa tonalità per tutte le pareti. Scegliete una sfumatura chiara per creare un’atmosfera rilassante.

Altro modo per integrare il ciano è scegliere l’arredamento in questo colore. Nella sala o per arredare un soggiorno con il color ciano potete scegliere di inserire una poltrona o un divano come Terat di Deghi (in foto), un divano letto in velluto con schienale regolabile in 6 posizioni, e qualche altro mobile come una libreria, una credenza o il tavolino.
Come arredare la camera da letto con il color ciano

In camera da letto potete optare per una testiera ciano, in abbinamento ai comodini della stessa tonalità. Una panca da sistemare ai piedi del letto o un pouf completeranno al meglio l’insieme. Potete anche scegliere di inserire dei cubi libreria oppure delle mensole su cui poggiare quadri, vasi e altri oggetti.
Anche i tessili sono perfetti per aggiungere tocchi di colore senza esagerare. Le tende leggere alle finestre o dei tappeti moderni daranno un aspetto luminoso alla stanza. Se avete dipinto già i muri con questo colore potete scegliere i complementi di arredo nelle tonalità più chiare o più scure in modo da creare una certa vivacità.
Spazi esterni

Per gli spazi esterni, quindi in balcone o in giardino, inserite dei cuscini decorativi per abbellire il salottino outdoor, puntate su piccoli complementi come una lanterna da esterno che vi consente di decorare in modo funzionale avendo anche una luce per illuminare l’ambiente quando tramonta il sole.
Quale colore si abbina bene con il ciano

Per quanto riguarda i colori da abbinare al ciano considerate che ci sono combinazioni che più di altre vi permettono di ottenere un insieme armonico. Infatti il ciano si abbina bene con colori neutri come il bianco, il grigio e tutte le tonalità di beige. Può anche essere abbinato a colori complementari come il corallo o il giallo se vi piace arredare con i contrasti e rendere l’ambiente un po’ più vivace.






