Come colorare le porte in legno e rinnovarle con una finitura professionale in poche mosse

Un tutorial utile a tutti coloro che vogliono colorare le porte in legno e dare un nuovo look a tutta la casa con il minimo sforzo ottenendo un risultato professionale.

Uno dei lavoretti fai da te che si possono facilmente svolgere nel tempo libero è colorare le porte in legno ma per ottenere un risultato professionale bisogna seguire alcuni passaggi che sono fondamentali e se è la prima volta che vi cimentate in questo progetto potete seguire queste linee guida così da non incappare negli errori più comuni.

Pitturare e rinnovare le porte interne di casa oppure la porta di ingresso cambiando colore con una vernice adatta è l’idea giusta per dare un nuovo look alla vostra casa, non è necessario cambiare le porte e i relativi infissi in legno rovinati o scoloriti ma basta una mano di colore e appariranno subito come nuove.

Il metodo professionale per colorare le porte in legno con il fai da te in pochi step

Prima di tutto scegliete il colore per le porte di ingresso o per quelle interne di tendenza che siano più adatte al tipo di arredamento che avete e allo stile della vostra dimora.

ragazza che dipinge una porta in legno vista dall'alto
Il metodo professionale per colorare le porte in legno con il fai da te in pochi step – designmag.it

Dopodiché avete due possibilità, smontare la porta togliendola dai cardini e appoggiandola su dei cavalletti oppure lasciare la porta in sede e procedere con la pittura. Il primo metodo è adatto se la porta è molto rovinata o la vernice vecchia è scrostata, in questo caso è meglio carteggiare la superficie per renderla liscia e levigata prima di procedere.

Se invece la porta è in buone condizioni e volete solo ridipingerla, allora la potete lasciare dov’è senza smontarla e nemmeno carteggiarla, usando solo una pittura chalk coprente potrete ottenere dei risultati sbalorditivi in poche mosse. Dotatevi di rullo delle dimensioni adatte e di pennello per poter andare a colorare le parti più piccole e i dettagli.

La guida passo dopo passo e il video tutorial

Ecco i passaggi da seguire per ottenere un buon risultato con il minimo sforzo:

  • Pulire la superficie
  • Applicare il primer
  • Far asciugare
  • Passare la prima mano di vernice
  • Aspettare che asciughi
  • Colorare la porta con una seconda mano di vernice

Per lavare la porta potete usare una soluzione di acqua e ammoniaca. Per fissare meglio il colore potete aggiungere alla vernice un booster che rende più resistente il prodotto così dura più a lungo. In alternativa potete passare sulla porta una cera trasparente che funge da barriera protettiva.

Fate attenzione agli errori da evitare nel dipingere i mobili e guardate questo video tutorial per avere un’idea di come colorare le porte in legno fai da te in modo facile e divertendovi.

Il suggerimento è ovviamente di proteggere il pavimento con un telo di plastica o con dei fogli di giornale e coprire il profilo degli infissi con della carta gommata in modo da non sporcare la parete.

Gestione cookie