Cerruti Baleri: scrivania Bigbend di Jeff Miller
La scrivania Bigbend Cerruti Baleri, del designer Jeff Miller, propone una combinazione tra differenti piani in una forma archi-sculturale, ma leggera, composta da due piani identici di legno curvato multistrato con curve complesse, incastrati in modo tale da dare robustezza al tutto e di sorreggere il piano orizzontale
da Ritana Schirinzi, il

La scrivania Bigbend Cerruti Baleri, nasce da un progetto del designer Jeff Miller, che crea un complemento d’arredo quasi scultoreo, dove superfici orizzontali e verticali si inglobano in un unico pezzo. I tre pannelli, che costituiscono il tavolo, creano una robusta trave vuota una volta fissati insieme, combinando leggerezza a robustezza in un gioco di contrati.
Il risultato di questa combinazione tra differenti piani è una forma archi-sculturale, ma leggera, composta da due piani identici di legno curvato multistrato con curve complesse, incastrati in modo tale da dare robustezza al tutto e di sorreggere il piano disponibile in legno multistrato nella stessa finitura delle gambe oppure in cristallo temperato, a seconda delle preferenze.
Questa affascinante scrivania, è disponibile in due diverse misure: 180 per 100 per 72 cm, oppure 240 per 100 per 72 cm.
Per quanto riguarda invece le finiture, il tavolo Bigbend è disponibile nella versione con superficie in rovere sbiancato o verniciato nero asfalto a poro aperto oppure laccato bianco, bordeaux o nero.
Per quanto riguarda il prezzo di vendita, una simile meraviglia non poteva che presentare un costo a partire da euro 2.670 per la versione con piano in legno.