Con queste casse acustiche di design ascoltare la musica a casa è tutta un'altra esperienza - designmag.it
Un buon sistema audio in casa è imprescindibile per chi ama la musica, se poi si vuole arredare in modo esclusivo la scelta delle casse acustiche di design diventa un vero e proprio must. In commercio ce ne sono di belle, anzi bellissime, che uniscono estetica a prestazioni eccezionali. I modelli disponibili sono i più vari, da quelli portatili con funzione wireless e bluetooth a quelli dalle forme più particolari ed estreme. Andiamo di seguito a scoprire le migliori.
Per chi vuole arredare un soggiorno moderno oppure rendere più accogliente un angolo di relax dedicato alla musica, proponiamo qualche esempio di casse acustiche belle e funzionali che vi permetteranno di godere della vostra musica preferita e anche di arredare con gusto gli ambienti domestici.
Se volete uno stile contemporaneo, eccentrico ma elegante, le casse acustiche progettate dall’azienda inglese Ferguson Hill faranno al caso vostro. Tra i design proposti, il più particolare è certo il modello Jetstream realizzati in acrilico trasparente. La qualità dell’audio è eccezionale, cui si accompagna un grosso risparmio energetico (consuma tra i 3 e i 5 Watt), perfetto nell’ottica di un arredamento sostenibile.
Una cassa acustica Made in Italy è la Caruso, realizzata da Paolo Cappello per Miniforms. Nel 2016 il designer italiano progettò Caruso con l’idea di una cassa di arredo multisensoriale. Vale a dire, un altoparlante a tromba inserito in una madia. Che in questo caso richiama alla mente i grammofoni di una volta e quindi è perfetto per chi ama uno stile retrò ma in ottica moderna. Funziona con qualsiasi dispositivo via Bluetooth.
Garvan è un’altra azienda leader del settore, che negli hanno ha creato design originali e innovativi senza mai far mancare alte prestazioni alle proprie casse acustiche. Le casse Garvan sono tra tutte le più decorative. Nel catalogo dell’azienda, infatti, spicca il modello Goccia sospeso: disponibile in svariati colori e finiture, questa cassa acustica in ceramica propaga un suono cristallino e si fissa al soffitto o a una parete per rimanere in sospensione e lasciare spazio sul pavimento.
Per chi desidera delle casse acustiche di design stilose le Omnia proposte da Sonus Faber sono la scelta giusta. Si tratta di un altoparlante wireless in grado di interagire al meglio con chi lo utilizza. Il top in legno multistrato evoca immediatamente l’iconico stile italiano mentre le finiture disponibili sono due: Noce, accogliente e tradizionale, o Grafite per un aspetto industrial e contemporaneo.
Una soluzione che unisce perfettamente qualità del suono e design sono le casse Beosound Shape di Bang&Olufsen. Un diffusore a parete modulare con suono avvolgente e attenuatori del rumore integrati: sono solo alcune delle caratteristiche di queste casse.
La grande particolarità è che si tratta di un modello interamente personalizzabile. Ogni assetto è diverso dall’altro ed è possibile scegliere il numero, il colore e la disposizione dei diversi moduli, dando vita ad una vera e propria opera d’arte.