Il+colore+naturale+per+arredare+la+tua+casa+di+tendenza+%C3%A8+il+terracotta%2C+ti+svelo+come+usarlo+per+rendere+chic+ogni+ambiente
designmagit
/articolo/arredare-col-colore-terracotta-idee-design/66952/amp/
Colori di tendenza

Il colore naturale per arredare la tua casa di tendenza è il terracotta, ti svelo come usarlo per rendere chic ogni ambiente

La nuova tendenza per arredare casa e renderla confortevole è il colore terracotta, declinato in tutte le sue calde sfumature, che spaziano dal mattone all’arancio al rosa chiaro. Tutte queste tonalità, se usate nel modo giusto, risultano originali ed eleganti.

Non serve troppa immaginazione per intuire che il colore terracotta è una tonalità calda e naturale che richiama i paesaggi mediterranei, una tinta terrosa che integra facilmente con materiali grezzi come il legno e che è quindi molto versatile e si può usare in diversi stili.

Questa sfumatura ha un grande pregio, quello di donare agli ambienti un’atmosfera accogliente e sofisticata. Se dunque avete in mente di usarla per arredare la vostra casa vi diamo delle idee per rendere ogni spazio armonioso e accogliente.

Come arredare con il color terracotta, pareti e arredi in armonia

Proveniente dalla terra, il colore terracotta ricorda appunto i vasi di terracotta da dipingere ed è quindi una tonalità molto naturale capace di rendere qualsiasi ambiente più accogliente, a prescindere dallo stile scelto.

Come arredare con il color terracotta, pareti e arredi in armonia – designmag.it

L’elemento più caratteristico all’interno delle case è il pavimento in cotto attualmente utilizzato dagli interior designer che amano lo stile mediterraneo contemporaneo che consente di reinterpretare un classico che non passa mai di moda attualizzandolo per renderlo moderno.

Sempre parlando di rivestimenti, ma stavolta per le pareti, di grande tendenza è la carta da parati moderna color terracotta con motivi geometrici o floreali.

Per una parete d’accento in camera da letto la pittura è da abbinare a toni neutri sui restanti muri. Si può creare una fascia sulla parete da alternare al rivestimento con mattoni a vista oppure a pannelli di legno nelle tonalità del bianco

Il soggiorno terracotta

Pitturare una o più pareti in terracotta trasforma immediatamente il soggiorno ma se volete rendere questo colore protagonista l’ambiente deve essere grande. Se usate una sfumatura troppo carica potrebbe addirittura essere fastidioso. Il consiglio è quindi di scegliere un colore più intenso solo per la parete dietro il divano mentre le altre si possono dipingere scegliendo una tonalità neutra molto più chiara.

Il soggiorno terracotta – designmag.it

Perfetto per rendere più caldo il soggiorno in stile contemporaneo, il colore terracotta aggiunge un fascino diverso agli elementi sobri che lo caratterizzano.

Largo dunque a complementi che richiamano elementi etnici come le stampe africane che possono arricchire cuscini, tappeti, tendaggi e accessori che infondono un calore ineguagliabile.

In salotto aggiungete un divano in pelle con struttura in legno e completate il tutto inserendo complementi di arredo in rattan per un effetto materico naturale accentuato dal parquet chiaro.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Published by