Di Kati Irrente | 13 Dicembre 2022

Foto Shutterstock | nikkytok
Vi state chiedendo come poter produrre l’acqua calda sanitaria per la vostra casa senza usare la caldaia a gas, perché volete risparmiare sui costi finali presenti in bolletta? Ci sono diversi modi per produrre acqua calda sanitaria senza gas. Vediamo di seguito i principali.
Acqua calda sanitaria con pompe di calore
Per produrre acqua da usare all’interno della casa o dell’ufficio, destinata all’igiene personale, si possono usare le pompe di calore collegate al boiler. Ovviamente, se volete liberarvi dal gas, occorre scegliere le pompe di calore elettriche.
Stufe a pellet

Oltre ad essere una valida alternativa al gas per quanto riguarda il riscaldamento, le famose stufe a pellet possono essere ideali anche per riscaldare l’acqua per gli usi igienici e domestici.
In particolare si parla di stufa a pellet idro che possono essere poste in sostituzione delle tradizionali caldaie a gas per risparmiare sul termosifone. In commercio sono presenti diverse tipologie di stufe a pellet idro adatte a soddisfare le diverse esigenze di consumo di acqua per uso sanitario.
Acqua calda sanitaria da fotovoltaico

In questo caso, ossia usando i pannelli fotovoltaici, l’acqua calda viene prodotta attraverso un impianto solare termico. I pannelli possono essere posti sopra i tetti della casa. Al proposito, l’ideale per questi impianti sono tetti piatti o spioventi con orientamento a sud, sud-ovest o sud-est.
Ti è piaciuto questo articolo? Segui DesignMag su Google News per non perdere una tendenza!
Parole di Kati Irrente
Giornalista per passione, scrive per il web dal 2008 spaziando tra vari argomenti di cronaca e attualità, con una predilezione verso l'interior design e le ultime tendenze in fatto di lifestyle. Addicted del vivere green, divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.
© 2005-2023 Web365 s.r.l - Tutti i diritti riservati.
Design Mag, proprietà di Web365 Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva IT12279101005