Questa della carta da parati da soffitto è una tendenza che sta conquistando un numero sempre maggiore di appassionati di interior design, non è difficile da credere dato che decorare la parte alta della casa con questo tipo di rivestimento permette di creare ambienti unici ed esteticamente spettacolari.
Che sia in tinta unita, floreale, con un paesaggio tridimensionale o con effetto Trompe L’oeil, la carta da parati applicata sul soffitto trasforma la casa in un luogo da sogno.
Certo, ce ne sono talmente tante tra cui scegliere che decidere la migliore può essere un’impresa difficile, ecco perché in questa piccola guida vi diamo dei suggerimenti dai quali potrete prendere spunto.
Come scegliere la carta da parati da soffitto per gli ambienti della propria casa
Se volete rendere il soffitto di ogni stanza della vostra dimora davvero straordinario e arricchire gli ambienti come mai avete fatto prima d’ora potete scegliere una delle carte da parati moderne più adatta allo stile dei vostri arredi e decorate anche i soffitti con disegni e stampe particolari.
Probabilmente almeno una volta vi sarete chiesti come abbinare la carta da parati agli arredi, ebbene vi rimandiamo al nostro approfondimento per trovare delle idee adatte alla vostra dimora. Invece di seguito andiamo ad approfondire l’argomento che vi interessa, se state leggendo questo articolo, cioè quale tipo di carta da parati usare per il soffitto.
Acquerello o affresco sul soffitto, come vivere in un quadro
La carta da parati con effetto acquerello è perfetta per un ambiente che si vuole rendere ancora più luminoso, ottima soluzione per arredare il soggiorno o la zona pranzo ma anche la cucina.

Il risultato è incredibile e sembrerà di avere un soffitto dipinto, proprio come quelli che siete abituati a vedere nei palazzi antichi. Chiaramente se vi piace l’arte potete anche scegliere la carta da parati che ritrae le opere più famose così come la carta da parati affresco, il modo giusto per portare colore in casa.
Stampe geometriche per la carta da parati sul soffitto
Tappezzare le pareti era già diventata una tendenza, ma quella del soffitto sta prendendo piede in maniera molto rapida per gli effetti estetici che è in grado di assicurare.

Potete sbizzarrirvi scegliendo fra una vasta di tonalità molto gettonate come il verde e il blu, declinate nelle più svariate sfumature. Oppure optate per le stampe geometriche, proposte anche queste in tonalità particolarmente brillanti.
Molto apprezzate sono le sfumature di oro, argento e rosa, mixate nelle stampe geometriche e bellissime da vedere applicate sul soffitto. Indicate per chi desidera conferire agli ambienti un tocco art déco, aggiungono eleganza e glamour a soggiorni, saloni, camere da letto, ma anche ai corridoi, che appaiono rinnovati e valorizzati.
Il cielo in una stanza
Per valorizzare il soffitto potete optare per una carta da parati che raffigura il cielo, terso di giorno e con nuvolette sparse o trapuntato di stelle di notte, in quel caso potete usarla per la camera da letto o solo per una porzione in modo da non caricare troppo l’ambiente con tonalità scure.
Una cascata di fiori dal soffitto
Facilissima da applicare al soffitto, la carta da parati adesiva la si trova in tante qualità, e fra queste molto belle sono quelle floreali ad effetto tessuto, che mettono in risalto la stampa, che sono anche lavabili.

Rinnovare la casa è molto semplice con questa nuova tendenza, ma soprattutto è possibile renderla più affascinante creando soffitti di grande impatto visivo, che sembrano delle opere d’arte vere e proprie. E se volete altre idee per decorare il soffitto con stile non vi resta che leggere anche questo piccolo vademecum.