Ognuno di noi vorrebbe avere una casa pulita e profumata e così ogni giorno si spendono tanti soldi in prodotti disinfettanti e pulenti e si impiega parte del proprio tempo per fare le pulizie. Ma spesso lo sporco si nasconde dove nemmeno immaginiamo.
Infatti, spesso si pensa, erroneamente, che l’oggetto più sporco in casa sia il WC. In realtà è curioso scoprire che in ogni abitazione ci sono almeno 10 oggetti che contengono più germi e batteri della tazza del water. Sono oggetti che si utilizzano ogni giorno e che dunque possono rappresentare un reale pericolo per la nostra incolumità. Ecco quali sono.
I 10 oggetti più sporchi del WC
Siamo abituati a pensare che il WC sia l’oggetto più sporco della nostra casa, in realtà ce ne sono altri 10 che lo sono ancora di più e che possono rappresentare una reale minaccia per la nostra salute.

Questi sono:
- la spugna per piatti che, restando umida per tanto tempo, è un ricettacolo di germi e batteri. Per questo andrebbe cambiata ogni settimana e strizzata bene dopo ogni utilizzo.
- Il telecomando, un oggetto che si usa ogni giorno, è molto sporco perché accumula residui di cibo e viene maneggiato anche quando siamo malati o abbiamo le mani sporche. Quindi è un ricettacolo di virus e batteri.
- Il cellulare, maneggiato ogni giorno, può contenere 10 volte più batteri che il WC, per questo andrebbe pulito regolarmente con delle salviette igienizzanti.
- La tastiera del pc: qui si accumulano briciole, peli, polvere e batteri, per questo bisognerebbe capovolgerla di tanto in tanto per rimuovere i residui, pulirla e igienizzarla.
- Le maniglie delle porte vengono toccate in continuazione, anche con le mani sporche, trasferendo germi ovunque. Andrebbero disinfettate 1-2 volte a settimana.
- Gli zaini: vengono appoggiati ovunque (in bagno, sui mezzi pubblici) e poi messi sul letto o sul tavolo, quindi vanno puliti sia all’interno che soprattutto all’esterno.
- Gli asciugamani: rimangono spesso umidi quindi diventano un veicolo di germi. Vanno lavati due volte a settimana a temperature alte.
- Il portafoglio è pieno di banconote e monete che, passando di mano in mano, sono ricche di sporco e germi. Bisognerebbe disinfettare una volta a settimana il portafoglio e anche le carte.
- I pennelli per trucco conservano residui di trucco, pelle morta e sebo, che possono far proliferare batteri e causare brufoli e irritazioni. Per questo è consigliabile lavarli con il sapone ogni settimana.
- Il carrello della spesa: anche se non è un oggetto che si ha a casa, si usa molto spesso ed è toccato da tante mani. Meglio disinfettare il manico prima di utilizzarlo.
Insomma, questi 10 oggetti che si usano quotidianamente sono più sporchi del WC e quindi, prima di usarli o comunque periodicamente, andrebbero puliti e igienizzati.