Tutti lo mettono in bagno, ma chi ne capisce davvero lo usa solo in soggiorno

Sembra nato per una stanza precisa, ma in realtà dà il meglio di sé altrove. Un oggetto semplice, con un piccolo segreto che rivoluziona l’uso degli spazi.

C’è un oggetto che si vede sempre in bagno, accanto alla lavatrice o sotto la finestra, usato per tenere asciugamani, carta igienica e giochi da bagno. È quando si sposta in soggiorno che cambia tutto. Non solo per la sua utilità, ma proprio per come riesce a integrarsi, a dare una mano senza farsi notare. Hai bisogno di un piano d’appoggio vicino al divano? Eccolo. Vuoi nascondere giochi, plaid, cavi, telecomandi o roba di passaggio? Lui c’è. Serve una seduta volante per quando hai ospiti? Lo tiri fuori e fa il suo dovere. Tutto questo per meno di 40 euro, e con un look bianco che si mescola bene anche in ambienti più sofisticati del solito bagno.

Lo sgabello MUSKAN è il classico oggetto che inizia in sordina e finisce per diventare indispensabile. In bagno ha il suo ruolo, certo, ma quando si sposta in altri ambienti della casa, la sua vera natura emerge. Il contenitore integrato è capiente senza ingombrare, il design a listelli dà respiro visivo e il colore bianco lo rende neutro, ma non noioso. È uno di quei pezzi che puoi mettere ovunque e che risolvono piccoli problemi quotidiani con leggerezza. Il fatto che sia anche facile da pulire lo rende ancora più pratico in una casa che vive, non solo si mostra.

Lo usi, lo sposti, lo riempi: lo sgabello Ikea perfetto quando lo spazio non basta mai

Nel soggiorno, per esempio, si trasforma in un piano d’appoggio alternativo. Accanto a una poltrona crea una mini zona lettura, con dentro libri, riviste o una copertina leggera. Può stare tra due divani, come punto neutro dove appoggiare un vassoio o una pianta. Se hai bambini, diventa un contenitore perfetto per i loro giochi più sparsi, quelli che si accumulano ovunque ma che non vuoi lasciare a vista. Lo apri, ci butti dentro tutto e la stanza torna in ordine in dieci secondi. Ma anche se vivi da solo e sei minimal, funziona. Dentro puoi tenere cavi, multiprese, caricatori, magari anche qualche taccuino o oggetto volante che non ha mai un posto preciso.

sgabello bianco
Lo usi, lo sposti, lo riempi: lo sgabello Ikea perfetto quando lo spazio non basta mai – foto ikea.com – designmag.it

I listelli orizzontali lo rendono più dinamico del solito cubo chiuso, e danno una sensazione di leggerezza. Non pesa visivamente e si abbina bene sia a uno stile nordico che a qualcosa di più bohémien. Se hai un tappeto naturale, tende in lino e colori neutri, si infila alla perfezione. Se invece hai un arredamento più scuro o industriale, diventa un punto luce discreto. La vernice trasparente con cui è trattato, poi, lo rende resistente anche a piccoli schizzi, perfetto se lo vuoi vicino a una finestra o se hai animali in casa.

C’è anche chi lo usa in camera da letto come comodino alternativo, specialmente negli spazi piccoli dove ogni centimetro conta. Lì dentro ci stanno libri, caricabatterie, anche la borsa o lo zaino da lavoro. Sopra ci metti una lampada e hai una soluzione semplice ma molto più intelligente del solito tavolino decorativo che non contiene nulla. Anche in ingresso funziona, per contenere borse, sciarpe, cappelli o tutte quelle cose che lasci lì appena rientri a casa.

La verità è che certi oggetti sono fatti per essere scoperti lentamente. Li compri per un motivo e te ne innamori per un altro. MUSKAN è uno di questi. Costa poco, si monta in pochi minuti, non occupa spazio ma ne crea. E soprattutto si adatta.

Gestione cookie